L'ultima giornata del girone B ci dirà chi farà compagnia alla Spagna negli ottavi di finale
Euro2024

Europei, gruppo B: Albania-Spagna e Croazia-Italia

L'ultima giornata del girone B ci dirà chi farà compagnia alla Spagna negli ottavi di finale

L’ultima giornata del girone B ci dirà chi farà compagnia alla Spagna negli ottavi di finale

Dopo due giornate la situazione del gruppo B è chiara.

La Spagna, che ha battuto sia la Croazia che l’Italia, ha già centrato la qualificazione agli ottavi di finale da prima della classe; seconda a quota 3, l’Italia è a un pareggio dal passaggio del turno; avendo raccolto solo un punto, Albania e Croazia non hanno alternative alla vittoria.

Albania-Spagna (lunedì 24 giugno ore 21:00 a Düsseldorf)

Agguantando la Croazia a fil di sirena, l’Albania, che aveva debuttato perdendo 2-1 con l’Italia, si è portata a quota 1 ed è rimasta in corsa per gli ottavi.

Per non abbandonare la ribalta internazionale, l’undici di Sylvinho deve battere la Spagna.

Strapazzando la Croazia e piegando l’Italia grazie a un’autorete di Calafiori, la Spagna ha vinto il gruppo B con 90 minuti d’anticipo.

Per i ragazzi di Luis de la Fuente quella con l’Albania è una specie di amichevole.

Il bilancio degli otto confronti diretti è sull’8-0 per la Spagna, che ha segnato 31 gol e ne ha subiti solo 3.

I migliori marcatori nella storia di questa sfida sono José Maria Bakero ed Emilio Butragueño con quattro reti.

L'ultima giornata del girone B ci dirà chi farà compagnia alla Spagna negli ottavi di finale

Croazia-Italia (lunedì 24 giugno ore 21:00 a Lipsia)

Pareggiando con l’Albania, che ha trovato il 2-2 allo scadere, la Croazia si è portata quota 1.

Per non lasciare la Germania, Luka Modrić e compagni, che all’esordio erano stati battuti 3-0 dalla Spagna, devono vincere con l’Italia.

Complici una prestazione deludente e un’autorete di Calafiori, l’Italia si è arresa alla Spagna ed è rimasta con i 3 punti conquistati all’esordio con l’Albania.

Per essere certi di giocare gli ottavi, i ragazzi di Luciano Spalletti non devono perdere con la Croazia.

Nel bilancio dei nove confronti diretti, che hanno regalato 20 gol equamente suddivisi, è avanti 3-1 la Croazia ma i tre precedenti più recenti si sono conclusi 1-1.

Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è Davor Šuker, che ha segnato 3 reti, una in più di Antonio Candreva e Mario Mandžukić.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka