In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni
Euro2024

Europei, gruppo E: Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia

In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni

In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni

Medaglia d’oro alle Olimpiadi del 1920, il Belgio nel 1980 ha sfiorato il titolo continentale.

In un’edizione degli Europei caratterizzata dall’assenza delle semifinali, il Belgio, che nel girone B aveva preceduto l’Italia per il maggior numero di gol segnati, nella finale di Roma si arrese alla Germania Ovest. Dopo aver acciuffato l’1-1 grazie a René Vandereycken, i ragazzi di Guy Thys si arresero al secondo gol di Hrubesch, che al minuto 88 superò il portiere Pfaff.

Romania-Ucraina (lunedì 17 giugno, ore 15:00 a Monaco di Baviera)

Numero 46 della classifica mondiale FIFA, la Romania torna a disputare la fase finale di un Europeo dopo 8 anni.

Allenati da Edward Iordănescu, i Tricolori hanno staccato il biglietto per Germania 2024 mettendo in riga Svizzera, Israele, Bielorussia, Kosovo e Andorra.

Guidata da Sergiy Rebrov, l’Ucraina si è guadagnata un posto tra le migliori 24 nazionali d’Europa superando ai play-off Bosnia-Erzegovina e Islanda.

Reduci dalla netta vittoria sulla Moldavia nell’ultima amichevole di preparazione, i Gialloblù sono ventiduesimi nella classifica mondiale FIFA.

Il bilancio dei 6 confronti diretti è in parità: 3 vittorie per parte.

La Romania ha segnato due reti in più (16-14) dell’Ucraina.

In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni

Belgio-Slovacchia (lunedì 17 giugno, ore 18:00 a Francoforte)

Numero 3 della classifica mondiale FIFA, il Belgio ha staccato il biglietto per Germania 2024 mettendo in riga Austria, Svezia, Azerbaigian ed Estonia.

Guidati da Domenico Tedesco e senza sconfitte da 15 partite, Lukaku e compagni nelle ultime amichevoli di preparazione hanno battuto Montenegro e Lussemburgo.

Reduce dai 4-0 rifilati a San Marino e Galles, la Slovacchia è allenata da Francesco Calzona, ex tecnico del Napoli.

Soltanto quarantottesimi nella classifica mondiale FIFA, i Falchi hanno centrato la qualificazione alla fase finale degli Europei precedendo Lussemburgo, Islanda, Bosnia-Erzegovina e Liechtenstein nel girone vinto dal Portogallo.

Il bilancio dei tre confronti diretti premia il Belgio, che, dopo due 1-1, ha piegato 2-1 la Slovacchia il 6 febbraio del 2013 a Bruxelles.

Potrebbe interessarti

Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador