Tra lunedì e martedì debutteranno le ultime tre ex campionesse d'Europa presenti in Germania
Euro2024 17 giugno

Germania 2024: Austria-Francia e Portogallo-Repubblica Ceca

Tra lunedì e martedì debutteranno le ultime tre ex campionesse d'Europa presenti in Germania

Tra lunedì e martedì debutteranno le ultime tre ex campionesse d’Europa presenti in Germania

In Germania ci sono 8 delle 10 nazionali che hanno conquistato almeno un titolo europeo.

Tra lunedì e martedì scenderanno in campo le ultime tre.

Vincitrice nel 1984 e nel 2000, la Francia nel 2016 si arrese in finale proprio al Portogallo.

E la Repubblica Ceca? Si impose nel 1976, quando era ancora parte della Cecoslovacchia.

Austria-Francia (lunedì 17 giugno, ore 21:00 a Düsseldorf)

Numero 26 della classifica mondiale FIFA, l’Austria ha staccato il biglietto per Germania 2024 precedendo Svezia, Azerbaigian ed Estonia nel girone vinto dal Belgio.

Affidati al tedesco Ralf Rangnick, gli eredi del Wunderteam non perdono da sette partite, impreziosite da sei vittorie, compreso il 2-0 rifilato in amichevole alla Germania il 21 novembre 2013.

Allenata da Didier Deschamps, che è diventato commissario tecnico dei Galletti l’8 luglio del 2012, la Francia si è qualificata per la fase finale degli Europei dominando (7-1-0) un gruppo che comprendeva Olanda, Grecia, Irlanda e Gibilterra.

Reduci dallo 0-0 nell’amichevole con il Canada, Mbappé e compagni alloggiano al secondo posto della classifica mondiale FIFA.

Il bilancio dei 25 confronti diretti premia la Francia, che è avanti 13-9 e si è aggiudicata 2-0 il precedente più recente.

Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è Just Fontaine, che ha segnato quattro volte contro l’Austria.

Tra lunedì e martedì debutteranno le ultime tre ex campionesse d'Europa presenti in Germania

Portogallo-Repubblica Ceca (martedì 18 giugno ore 21:00)

Allenato dallo spagnolo Roberto Martínez, il Portogallo ha centrato la qualificazione alla fase finale degli Europei collezionando dieci successi con Slovacchia, Lussemburgo, Islanda, Bosnia-Erzegovina e Liechtenstein.

Senza pareggi dal 2 giugno del 2022 (20-0-6 nel periodo), i lusitani sono sesti nella classifica mondiale FIFA.

Numero 36 della classifica mondiale FIFA, la Repubblica Ceca ha staccato il biglietto per Germania 2024 precedendo Polonia, Moldavia e Fær Øer nel girone vinto dall’Albania.

Reduce dai cinque successi e senza sconfitte da sette partite, Schick e compagni sono guidati da Ivan Hašek.

Nel bilancio dei cinque confronti diretti è avanti 4-1 il Portogallo, che ha segnato 8 gol in più (10-2) della Repubblica Ceca.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo