
Kings League, dal colpo Gelsi alle tante conferme: il roster degli Alpak
Si alza il sipario sulla stagione 2025/26 della Kings League e tra poco meno di una settimana prenderà il via la KL Cup. La nuova competizione, che si concluderà con la finale di Berlino del 22 novembre, è una delle tante novità annunciate nel corso dell’unboxing di lunedì alla nuova Fonzies Arena. Tra le tante novità e gli annunci fatti nel nuovo impianto sportivo di Cologno Monzese, a tenere banco sono stati soprattutto i nuovi roster presentati. Operazioni a sorpresa, affari a sorpresa e video che hanno alzato decisamente l’hype in vista dell’esordio stagionale in programma lunedì prossimo.
Kings League, gli Alpak alzano il volume con il colpo Gelsi
Inevitabilmente a prendere la scena è stato Alessandro Gelsi, colpo a effetto degli Alpak che lo hanno strappato ai Gear7. Dopo aver guidato i pirati da capitano al miglior piazzamento di un’italiana nel mondiale per club, il centrocampista adesso vuole essere grande protagonista anche con la nuova maglia. L’acquisto di Gelsi è la risposta migliore all’addio di Rossi, trascinatore degli Alpak nel primo split e passato agli Underdogs. Fondamentale nel convincere l’ex Gear7 è stato Vlad Marin, capitano conservatissimo della squadra di KFrenezy e grande amico di Gelsi.
Kings League, le conferme di Frenezy e le sorprese
Importanti le conferme in casa Alpak, perché oltre a capitan Vlad Marin rimane anche il mister Mauro Micheli che aveva dato grande ordine alla squadra nella fase finale del primo split. Rimangono pilastri della squadra dello scorso anno come Lorenzani e Castelli, con quest’ultimo che si alternerà in porta con Peqini, acquisto importante dopo uno split da protagonista nell’escalado con i Black Lotus. La terza wild card invece è Christian Ronchi, che fa il percorso inverso di Rossi lasciando gli Underdogs e sposando il progetto Alpak, che hanno ambizioni importanti e sperano di potersi giocare da subito la Kings League Cup.