
Kings League, domani l’unboxing della stagione 2025/26 italiana
Ancora poche ore e si alzerà il sipario sulla stagione 2025/26 della Kings League Italia, la prima stagione “intera” dopo il primo split disputato nei mesi scorsi. C’è grande attesa per quelli che saranno tutti gli appuntamenti che verranno presentati domani dopo una off-season ricca di novità. Le due che spiccano maggiormente sono ovviamente le due nuove squadre, i BIG BRO FC e i D-POWER rispettivamente di Moonryde e Diletta Leotta, quest’ultima affiancata da Bobo Vieri come co-presidente. Di novità ce ne sono state già tante e altrettante sono attese, a cominciare dalla nuova Kings League Cup che darà il via alla stagione.
Kings League Cup, domani le date: il format
La stagione inizierà con la Kings League Cup, appuntamento che si chiuderà il 22 novembre con le finali di Berlino. Una squadra italiana se la vedrà con la vincitrice della Kings League Cup tedesca e spagnola in un triangolare che stabilirà la prima vincitrice della storia di questa nuova competizione. Chi vincerà strapperà anche il pass per il mondiale per club che si giocherà il prossimo giugno. Le 12 squadre della Kings League Italia saranno divise in due gironi da sei squadre, al termine di un girone all’italiana con cinque partite la prima classifica di ogni girone si qualificherà direttamente alle semifinali, mentre le due seconde inizieranno i playoff dai quarti di finale. Terze e quarte classificate potranno qualificarsi ai playoff con il “last-call”, uno scontro diretto che regalerà l’accesso ai quarti di finale.
Kings League, gli altri appuntamenti della stagione
Nella serata di ieri è stato svelato quello che sarà il calendario dell’universo Kings League. A gennaio l’Italia sarà impegnata nel mondiale brasiliano con Blur come presidente, poi ci sarà la finestra di mercato che riguarderà tutto il mondo Kings League, con la possibilità anche di vedere trasferimenti internazionali. Si entrerà nel vivo della stagione per club con il secondo split della Kings League Italia, prima del gran finale a giugno con il mondiale per club che come successo lo scorso anno metterà la parola fine alla stagione.