
La Kings League non è solamente giovani talentuosi alla ricerca di una nuova rampa di lancio. Non è solamente giocatori che non sono riusciti nel grande mondo del professionismo o delle serie maggiori, ma è anche l’occasione per chi ha appeso gli scarpini al chiodo di mettersi in mostra in un nuovo contesto, completamente differente rispetto a quelli a cui sono abituati e con possibilità di successo tutt’altro che scontate. Il risultato è stato evidente nella scorsa edizione della Kings League Lottomatica.sport Italy, quando solo Caputo è stato realmente in grado di ripetere quanto fatto sui campi di Serie A. Quest’anno i nomi saranno altri, ma con esperienza differente e, forse, anche con potenzialità superiori rispetto alla stagione passata. Andiamo, quindi, a scoprire quali saranno i grandi nomi che prenderanno parte, a partire da lunedì 20 settembre, alla KL Cup.
Kings League, i grandi nomi che prenderanno parte alla KL Cup: da Mosca-gol a Picci-gol
Un grande lavoro in questa direzione è stato fatto da Moonryde. Uno dei nuovi volti della Kings League, infatti, si è assicurato l’arrivo nella rosa dei BigBro di tre nomi di grande spessore. Il primo è Alessandro Tuia, ex difensore della Lazio, del Benevento e del Lecce che vanta circa 140 presenze tra Serie A e Serie B. Il secondo è quello di Davide Moscardelli, bomber e mito delle tifoserie di Chievo Verona, Bologna e non solo. ‘Mosca-gol’ ha chiuso la propria carriera con 91 apparizioni in massima serie con 12 gol segnati e 274 in cadetteria, dove ha gonfiato la rete 77 volte. Negli ultimi anni ha iniziato a giocare nella Lega Calcio a 8 con la Totti Soccer e con la Nazionale italiana, il che gli sarà fondamentale nell’adattamento al campo e alle dimensioni della Fonzies Arena in Kings League. L’ultimo dei tre nomi dei Big Bro non necessita di presentazioni: Alessandro Florenzi.
‘Spizzi’ come lo chiama anche Moonryde ha chiuso qualche mese fa la sua carriera da professionista. Una carriera che lo ha visto diventare Campione d’Europa nel 2021 con la Nazionale, vincere 1 Campionato con il Milan, 1 Coppa e 1 Supercoppa francese con il Psg. Nella sua carriera sono state 289 le presenze in Serie A, più di 50 quelle in Champions League e ben 49 quelle in azzurro. Fresco di ritiro, Florenzi darà ai BigBro la freschezza e la qualità di cui hanno bisogno. A chiudere l’elenco degli ex giocatori presenti in campo nella KL Cup è il nuovo colpo dei Circus: Antonio Giulio Picci. Dopo l’esperienza con gli Underdogs e con i Caesar, quest’anno Picci sarà al servizio di Grenbaud. Famoso soprattutto per quell’intervista diventata virale qualche anno fa, nella sua carriera l’attaccante quarantenne è arrivato al massimo in Serie B giocando 22 partite e segnando 2 reti con la maglia del Brescia.
Kings League, quanti ex campioni… e non solo in campo
Non sono loro, però, gli unici volti che hanno popolato in passato i nostri schermi. Se guardiamo tra panchina e tribuna, infatti, spuntano anche altri nomi. Uno su tutti quello di Cristian Brocchi, ex centrocampista di Lazio e Milan, che dopo la finale della scorsa stagione, è stato confermato sulla panchina degli FC Zeta. A proposito degli Zeta, c’è una cosa che li accomuna ai D-Power, la nuova squadra subentrata insieme ai BigBro: il vice-presidente. Se da una parte, infatti, c’è un ex bomber del calibro di Luca Toni per i rossoneri, a far compagnia a Diletta Leotta è Bobo Vieri, anche lui star dell’attacco di alcune delle squadre più forti del mondo, tra le quali ancora la Lazio, ma anche Inter e Altetico Madrid.