
Kings League, il format della KL Cup: obiettivo finale a Berlino
La grande novità per la stagione 2025/26 è la nascita della Kings League Cup, una nuova competizione che darà il via all’annata della Kings League. L’obiettivo e la data sul calendario sono stati già fissati, appuntamento al 22 di novembre per la finale di Berlino dove ci saranno le tre squadre vincitrici della “coppa nazionale”. La Germania avrà un format leggermente diverso rispetto a Spagna e Italia, o semplicemente più favorevole visto che tutte le otto squadre tedesche potranno accedere ai playoff mentre 4 squadre su 12 in Spagna e Italia saranno eliminate già nella prima fase.
Kings League Cup Europe, il format della nuova competizione
Da 32 squadre partecipanti a tre finaliste che si affronteranno il 22 novembre a Berlino. Le squadre saranno divise in due gironi all’italiana, dove la vincitrice di ogni girone strapperà il pass direttamente per la semifinale. Le seconde classificate inizieranno invece dai quarti di finale, mentre la terza e la quarta prenderanno parte al “last call”, uno scontro diretto per stabilire chi accederà ai quarti di finale. In Germania, essendoci solo otto squadre, tutte prenderanno parte almeno a una partita dei playoff, mentre in Spagna e in Italia quattro squadre (due per ogni girone) saluteranno la competizione già al termine della fase a gironi.
Kings League Cup Europe, la prima occasione per preparare il mondiale
Inevitabilmente quella che sarà la Kings League Cup Europe condizionerà non poco anche le scelte in vista del mondiale di gennaio. Blur sarà impegnato in campo con i suoi Stallions, ma avrà anche la possibilità di iniziare a studiare le possibili scelte in vista della competizione iridata che si giocherà dal 3 al 17 gennaio in Brasile. Sarà infatti Blur il presidente dell’Italia in terra brasiliana e ci sarà grande curiosità soprattutto per valutare i tanti volti nuovi già annunciati in questi giorni e che entreranno per la prima volta in contatto con l’universo Kings League grazie alla KL Cup Europe.