
Kings League, svelati i gironi della KL Cup: tutti i dettagli
Serata di presentazioni e di annunci per la Kings League, con l’unboxing della stagione 2025/26 che si è svolto nella nuova Fonzies Arena di Cologno Monzese. Tra le tante curiosità ovviamente non poteva mancare anche la nascita della nuova competizione, la Kings League Cup che darà il via tra una settimana esatta alla nuova stagione. Un mese di sfide che si concluderà poi con la finale europea del 22 novembre in quel di Berlino, mentre il fischio d’inizio ci sarà lunedì 20. Dodici squadre divise in due gironi, otto di queste accederanno ai playoff mentre per quattro l’avventura nella Kings League Cup si concluderà subito dopo la fase a gironi.
Kings League, il girone A della KL Cup
Il girone A è probabilmente quello più affascinante di questa Kings League Cup, a cominciare dalla novità rappresentata dai BIG BRO di Moonryde. I colpi Moscardelli e Florenzi promettono spettacolo e ci sarà grande curiosità per vedere il loro approccio a una competizione completamente diversa. Nello stesso girone anche i Gear7 di Manuuxo, reduci dall’ottimo mondiale francese e desiderosi di tornare a essere protagonisti. Sfida con il suo passato per Gelsi, ex capitano dei “pirati” e che affronterà i Gear7 con la maglia degli Alpak di KFrenezy. Presenti nel girone A anche le due grandi deluse del primo split di Kings League Italia, ovvero i Caesar e gli Underdogs. Damiano Er Faina ed Enerix hanno già fatto intendere di avere grandi ambizioni, così come Mirko Cisco che è stato il grande protagonista dell’estate con i colpi Rossi e Perrotti. Chi però si è preso la scena ieri alla Fonzies Arena è stato GrenBaud con i suoi Circus, annunciando bomber Picci e soprattutto Alessandro Colombo, miglior marcatore di uno split nella storia della Kings League con le 31 reti dello scorso anno.
Kings League, il girone B della KL Cup
Vedendo la classifica del primo split nella storia della Kings League, il girone B dovrebbe essere decisamente più competitivo, ma il mercato estivo ha decisamente cambiato gli equilibri. Qui sono presenti le due squadre finaliste del primo split, i campioni in carica dei TRM e gli Zeta di ZW Jackson. TheRealMarzaa ha però perso sia capitan Caputo che Alessandro Colombo, finito come detto ai Circus, mentre il colpo degli Underdogs ha privato la squadra allenata da Cristian Brocchi dell’MVP del primo split Matteo Perrotti. Qui la novità è rappresenta dai D-POWER di Diletta Leotta e Bobo Vieri, con subito il confronto con gli Zeta che rappresenta di fatto un derby. Sfida affascinante poi tra gli Stallions di Blur e i Boomers di Fedez dopo le scintille del primo split, mentre a chiudere il girone B ci sono le Zebras di Luca Campolunghi, lo scorso anno finite a pochissimi secondi dalla qualificazione al mondiale per club in Francia.
Kings League, i gironi completi
GIRONE A: Alpak, BIG BRO, Caesar, Circus, Gear7, Underdogs.
GIRONE B: Boomers, D-POWER, Stallions, TRM, Zebras, Zeta.