Bradley Barcola, PSG
Le Stelle 15 luglio

Barcola stakanovista d’Europa: 73 partite in stagione

I numeri dell’attaccante francese sono il simbolo di un calcio moderno caratterizzato da calendari ultra congestionati. Solo Modric come lui ma…
Vincenzo Lo Presti
Bradley Barcola, PSG (Getty Images)

I numeri dell’attaccante francese sono il simbolo di un calcio moderno caratterizzato da calendari ultra congestionati. Solo Modric come lui ma…

Bradley Barcola, PSG
Bradley Barcola, PSG (Getty Images)

Con ben 73 presenze collusive tra club e nazionale, Bradley Barcola vince il premio stakanovista d’Europa 2024-25. Nei top cinque campionati (Serie A, Premier League, Liga, Bundesliga e Ligue 1) solo Luka Modric ha collezionato lo stesso numero di apparizioni ma il centrocampista croato, passato dal Real Madrid al Milan, ha giocato quasi 1000 minuti in meno rispetto al francese.

Barcola spremuto come un limone

Prima di iniziare la stagione l’attaccante aveva racimolato 155 gettoni da professionista ma nel giro di un anno, aiutato anche da una condizione fisica straordinaria e nessuno stop per infortunio, ora ne conta 228. Andando più nello specifico, il 22enne ha messo insieme 64 presenze con il PSG e nove con la Francia, diventando così il simbolo di un calcio moderno sempre più alla deriva, caratterizzato da un calendario ultra congestionato che costringe a giocare praticamente ogni tre giorni e a non fermarsi mai. Se prima a giugno iniziavano le vacanza ora, tra Europei, Mondiali, Olimpiadi e Mondiale per Club non c’è più tempo per godersi qualche settimana di relax per ricaricare le pile in vista della nuova stagione. I numeri di Barcola, dunque, al momento sembrano davvero incredibili ma a breve potrebbero rappresentare la normalità.

Barcola, numeri da record ma…

Nonostante questo incredibile record, Barcola non è stato sempre un titolare fisso: ha dovuto alternarsi con la rivelazione Désiré Doué (61 partite, 16 gol e 16 assist) soprattutto dopo l’arrivo a gennaio dal Napoli di Khvicha Kvaratskhelia (32 gare, 8 gol e 8 assist). In totale, ha giocato “solo” 4.336 minuti in stagione, meno rispetto al compagno di squadra Achraf Hakimi (5.216 minuti in 62 gare). L’ultima apparizione è arrivata nella finale del Mondiale per Club persa al MetLife Stadium di New York contro il Chelsea (0-3), dove l’ex Lione è entrato al 68’. Il prossimo appuntamento porta invece a Udine dove il 13 agosto sfiderà con il suo PSG al Bluenergy Stadium il Tottenham nella finale di Supercoppa europea.

Le cifre stagionali di Barcola

Ligue 1: 34 partite, 14 gol e 11 assist
Champions League: 17 partite, 3 gol e 4 assist
Mondiale per Club: 6 partite, 2 assist
Coppa di Francia: 6 partite, 4 gol e 4 assist
Supercoppa di Francia: 1 partita
Francia: 9 presenze, 2 gol

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione