Bradley Barcola, PSG
Le Stelle

Barcola stakanovista d’Europa: 73 partite in stagione

I numeri dell’attaccante francese sono il simbolo di un calcio moderno caratterizzato da calendari ultra congestionati. Solo Modric come lui ma…
Vincenzo Lo Presti
Bradley Barcola, PSG (Getty Images)

I numeri dell’attaccante francese sono il simbolo di un calcio moderno caratterizzato da calendari ultra congestionati. Solo Modric come lui ma…

Bradley Barcola, PSG
Bradley Barcola, PSG (Getty Images)

Con ben 73 presenze collusive tra club e nazionale, Bradley Barcola vince il premio stakanovista d’Europa 2024-25. Nei top cinque campionati (Serie A, Premier League, Liga, Bundesliga e Ligue 1) solo Luka Modric ha collezionato lo stesso numero di apparizioni ma il centrocampista croato, passato dal Real Madrid al Milan, ha giocato quasi 1000 minuti in meno rispetto al francese.

Barcola spremuto come un limone

Prima di iniziare la stagione l’attaccante aveva racimolato 155 gettoni da professionista ma nel giro di un anno, aiutato anche da una condizione fisica straordinaria e nessuno stop per infortunio, ora ne conta 228. Andando più nello specifico, il 22enne ha messo insieme 64 presenze con il PSG e nove con la Francia, diventando così il simbolo di un calcio moderno sempre più alla deriva, caratterizzato da un calendario ultra congestionato che costringe a giocare praticamente ogni tre giorni e a non fermarsi mai. Se prima a giugno iniziavano le vacanza ora, tra Europei, Mondiali, Olimpiadi e Mondiale per Club non c’è più tempo per godersi qualche settimana di relax per ricaricare le pile in vista della nuova stagione. I numeri di Barcola, dunque, al momento sembrano davvero incredibili ma a breve potrebbero rappresentare la normalità.

Barcola, numeri da record ma…

Nonostante questo incredibile record, Barcola non è stato sempre un titolare fisso: ha dovuto alternarsi con la rivelazione Désiré Doué (61 partite, 16 gol e 16 assist) soprattutto dopo l’arrivo a gennaio dal Napoli di Khvicha Kvaratskhelia (32 gare, 8 gol e 8 assist). In totale, ha giocato “solo” 4.336 minuti in stagione, meno rispetto al compagno di squadra Achraf Hakimi (5.216 minuti in 62 gare). L’ultima apparizione è arrivata nella finale del Mondiale per Club persa al MetLife Stadium di New York contro il Chelsea (0-3), dove l’ex Lione è entrato al 68’. Il prossimo appuntamento porta invece a Udine dove il 13 agosto sfiderà con il suo PSG al Bluenergy Stadium il Tottenham nella finale di Supercoppa europea.

Le cifre stagionali di Barcola

Ligue 1: 34 partite, 14 gol e 11 assist
Champions League: 17 partite, 3 gol e 4 assist
Mondiale per Club: 6 partite, 2 assist
Coppa di Francia: 6 partite, 4 gol e 4 assist
Supercoppa di Francia: 1 partita
Francia: 9 presenze, 2 gol

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Le Stelle
Sinner torna n. 1 soltanto per una settimana ma conta esserlo dopo Torino
Jannik Sinner trionfa per la prima volta a Parigi e si riprende il 1° posto della classifica ATP
Le Stelle
Salah nella storia del Liverpool: 250 reti in maglia Reds
Salah è entrato ancora di più nella storia del Liverpool, arrivando a segnare 250 gol con la maglia de Reds
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale