Yann Bisseck, Inter
Le Stelle

Bisseck, l’Inter spara alto: rifiutata l’offerta di 32 milioni del Crystal Palace

I nerazzurri valutano il difensore tedesco 40 milioni di euro: acquistato due estati fa a 7 rappresenterebbe una bella plusvalenza. De Winter il sostituto
Vincenzo Lo Presti
Yann Bisseck, Inter (Getty Images)

I nerazzurri valutano il difensore tedesco 40 milioni di euro: acquistato due estati fa a 7 rappresenterebbe una bella plusvalenza. De Winter il sostituto

Yann Bisseck, Inter
Yann Bisseck, Inter (Getty Images)

A tenere banco in casa Inter è la questione Ademola Lookman. L’attaccante nigeriano vuole solo i nerazzurri: Marotta ha parlato con Percassi ma ancora non c’è l’accordo sulle cifre del trasferimento. Da viale della Liberazione hanno messo sul piatto 42 milioni di euro più tre di bonus, ma da Bergamo non è ancora arrivato il via libera: la Dea chiede 45 milioni di euro di parte fissa. 

Inter, il mercato in uscita

La distanza è risicata e questo piccolo gap potrebbe essere colmato con i soldi derivanti da un’uscita. Dopo le cessioni di Aleksandar Stankovic al Bruges per 9,5 milioni di euro e Tajon Buchanan al Villarreal per altri 9, il prossimo a lasciare la Pinetina potrebbe essere Yann Bisseck. Il difensore tedesco – 67 presenze e cinque reti fin qui con l’attuale club – non è ufficialmente sul mercato, ma l’Inter è pronta a trattare nel caso in cui arrivasse un’offerta congrua. 

Bisseck, l’Inter rifiuta la prima offerta del Cristal Palace

Il Crystal Palace ha avanzato una proposta di 32 milioni euro, ma i nerazzurri hanno detto no: valutano il calciatore circa 40 milioni di euro. La quadra potrebbe essere trovata intorno ai 35, una cifra che permetterebbe al direttore sportivo Piero Ausilio di chiudere l’affare Lookman e andare a caccia di un sostituto di Bisseck e un centrocampista. Considerando che il classe 2000 è stato acquistato due estati fa dai danesi dell’Aarhus per appena 7 milioni di euro si tratterebbe di una bella plusvalenza

Inter, De Winter in pole per il dopo Bisseck

Se la trattativa dovesse andare in porto, l’Inter ha già pronto il nome del suo erede. Raffreddatasi la pista Giovanni Leoni, con il Parma che valuta il 18enne difensore romano 40 milioni di euro, i nerazzurri accelererebbero su Koni De Winter, reduce da due ottime stagioni con il Genoa. Il Grifone chiede per il belga 25 milioni di euro ma si potrebbe chiudere anche con una cifra leggermente inferiore. Sempre da Parma e Genoa arriverebbero i due mediani in caso di partenza di Asllani e Zielinski: stiamo parlando di Mandela Keita e Morten Frendrup

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Leao ce la fa: ci sarà con la Roma, con un occhio al rinnovo
Il portoghese torna in gruppo: Allegri sorride ed è pronto a lanciarlo titolare. Intanto, si comincia senza fretta a ragionare sul prolungamento del contratto
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé riceve la Scarpa d’Oro: i numeri del primo grande successo
Kylian Mbappé ha vinto la sua prima Scarpa d'Oro, i suoi numeri sono straordinari, ma non sono i migliori
Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave 
Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Napoli corsaro a Lecce grazie a “Vanja para-rigori”
In estate Conte ha fatto carte false per portarlo a Napoli e adesso se lo gode a fondo, assieme ad un gruppo ritrovato, dopo 6 punti raccolti in pochi giorni
Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA