Le Stelle

Bologna, paradosso Dallinga: più gol in Coppa Italia che in campionato

L’attaccante olandese classe 2000, arrivato in estate dal Tolosa per 15 milioni di euro più bonus, dopo una prima fase complicata sembra aver ritrovato il feeling con la porta
Vincenzo Lo Presti

L’attaccante olandese classe 2000, arrivato in estate dal Tolosa per 15 milioni di euro più bonus, dopo una prima fase complicata sembra aver ritrovato il feeling con la porta

Il Bologna elimina l’Empoli e raggiunge il Milan in finale di Coppa Italia. Sul passaggio del turno degli emiliani c’è una firma a caratteri cubitali: è quella di Thijs Dallinga, autore di tre dei cinque gol rifilati ai toscani di Roberto D’Aversa, due nel 3-0 dell’andata al Castellani e uno nel 2-1 al Dall’Ara.

Dallinga, partenza lenta a Bologna

Sempre in doppia cifra nelle ultime due stagioni con i francesi del Tolosa, 18 reti nel 2022-23 e 19 l’anno seguente, i rossoblù lo hanno acquistato in estate per 15 milioni di euro più bonus. Inizialmente sarebbe dovuto essere il terminale offensivo della squadra di Vincenzo Italiano, ma a causa delle difficoltà in avvio e dell’exploit di Santiago Castro è finito indietro nelle gerarchie. Sembrava potesse diventare uno dei pochi flop del mercato di Giovanni Sartori, ma pian piano pare aver ritrovato il feeling con il gol.

Dallinga, il bomber di Coppa Italia del Bologna

A tal proposito l’olandese è protagonista di un vero e proprio paradosso: ha realizzato più reti in Coppa Italia che nelle altre competizioni. Fin qui ha timbrato il cartellino sei volte, la metà nel trofeo nazionale in sole tre presenze per un totale di 258 minuti sul rettangolo verde. In campionato ha collezionato 866 minuti distribuiti in 27 apparizioni, gonfiando la rete avversaria solo all’Olimpico contro i granata (0-2) e nel 2-2 interno contro la Roma. In Champions League, invece, ha aperto la rimonta del Dall’Ara contro il Borussia Dortmund (2-1), unica gioia europea nei 410 minuti in campo nelle otto gare della fase campionato.

Sartori e Italiano sicuri sulle qualità di Dallinga

Mentre qualcuno iniziava a storcere il naso, Giovanni Sartori non ha mai avuto dubbi sulle potenzialità del calciatore e sull’investimento del club per acquistarne il cartellino: “Deve entrare in fiducia e non perderla”, aveva detto il direttore sportivo rossoblù. Sulla stessa lunghezza d’onda Vincenzo Italiano: “Sono contento per lui. Vi ho sempre detto che sta lavorando per la squadra e aggiunge ai due gol dell’andata anche il gol vittoria di oggi”, il commento del tecnico dopo aver conquistato la finale contro il Milan in programma mercoledì 14 maggio allo stadio Olimpico. L’exploit in Coppa Italia potrebbe rappresentare una svolta nel futuro di Dallinga al Bologna, ora un po’ più roseo rispetto a qualche settimana fa.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave 
Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Napoli corsaro a Lecce grazie a “Vanja para-rigori”
In estate Conte ha fatto carte false per portarlo a Napoli e adesso se lo gode a fondo, assieme ad un gruppo ritrovato, dopo 6 punti raccolti in pochi giorni
Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita