Le Stelle

Bologna, la “primavera” di Orsolini: marzo da protagonista dopo l’infortunio

Orsolini è tornato, il riscatto dopo l’infortunio di febbraio: quattro gol nelle ultime quattro partite. Un altro messaggio per il ct della Nazionale
Luigi Indaco

Orsolini è tornato, il riscatto dopo l’infortunio di febbraio: quattro gol nelle ultime quattro partite. Un altro messaggio per il ct della Nazionale

Il Bologna riparte con un’altra vittoria, dopo quella pesante contro la Lazio alla ripresa i felsinei hanno battuto anche il Venezia 0-1. È bastato un gol per consegnare a Italiano i tre punti e la conferma del quarto posto, davanti a Juventus, Roma e ai biancocelesti. A realizzare la rete decisiva è stato Riccardo Orsolini che, anche stavolta, ha esultato bussando alla telecamera per mandare un messaggio al ct Spalletti. 

I numeri nel mese di marzo

Undicesimo centro in campionato, dodicesimo se si considera anche quello in Coppa Italia. L’attaccante è già nella storia del club. Da quando è sotto le Due Torri, dal 2018, mai aveva raggiunto certe cifre e mancano ancora due mesi per il finale di stagione che se proseguirà così vivrà certamente da protagonista. 

La rinascita dopo l’infortunio di febbraio

Il mese di marzo è stato importantissimo per il ventottenne, concluso così come lo aveva iniziato: con un gol decisivo che è valso più di tre punti. È il quarto in tre gare. Simbolo del riscatto dopo un febbraio passato per lo più ai box, l’infortunio col Borussia Dortmund lo aveva fermato sul più bello. Col Cagliari ha dimostrato di essersi ripreso alla grande, ha partecipato alla goleada contro la Lazio e infine, il gol di ieri al Penzo. Da applausi. 

Orsolini punta la Coppa Italia per iniziare aprile nel migliore dei modi

Nella scorsa stagione l’ascolano realizzò dieci reti, undici nella stagione 2022/23. Quest’ultimo il risultato migliore ottenuto, ma fino a ieri quando lo ha eguagliato con un gol bellissimo. Lo score, considerando le gare che mancano alla fine della stagione, può solo che migliorare e il suo futuro è tutto da scrivere. Ora la testa è tutta sulla Coppa Italia, martedì la sfida al Castellani contro l’Empoli. Il classe ’97 sarà chiamato a replicare quanto fatto in questi ultimi incontri per iniziare anche aprile col piglio giusto e far sbocciare, definitivamente, la sua personale primavera. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave 
Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita
Le Stelle
Dybala regala i tre punti alla Roma, Gasperini ha trovato il suo attaccante: “Deve fare la miglior stagione in assoluto”
Dybala regala i tre punti alla Roma nel match col Sassuolo, Gasperini punta su di lui: "Deve fare la miglior stagione"
Le Stelle
Il trionfo di Sinner a Vienna: il più forte indoor è sempre Jannik
Jannik Sinner è imbattuto nei tornei al coperto dal 2023