Le Stelle 5 luglio

Chelsea, Maresca non si ferma: grande Mondiale in una stagione già super

I Blues del tecnico italiano battono il Palmeiras e volano in semifinale: ora sfidano il Fluminense per un posto nella finalissima
Luigi Trapani Lombardo

I Blues del tecnico italiano battono il Palmeiras e volano in semifinale: ora sfidano il Fluminense per un posto nella finalissima

Il Chelsea ha battuto il Palmeiras nei quarti del Mondiale per Club e ha raggiunto le semifinali. Al “Lincoln Financial Field” di Philadelphia, i Blues hanno vinto con il punteggio di 2-1 contro i brasiliani grazie alla rete di Cole Palmer che ha sbloccato la gara e, dopo il momentaneo pari di Estevao, all’autogol decisivo del portiere brasiliano Weverton. In semifinale la squadra allenata dall’italiano Enzo Maresca giocherà, martedì sera, alle 21 italiane, a New York, contro il Fluminense di Renato Portaluppi (Gaucho).

Il ritorno il Champions e il trionfo in Conference

Per Maresca si tratta di un’ottima occasione per raggiungere un altro grande obiettivo dopo una stagione già molto positiva, caratterizzata dal piazzamento Champions in Premier e dalla conquista della Conference League. Il tecnico italiano, infatti, dopo aver guidato il Leicester alla promozione dalla Championship nella stagione 2023-24, ha deciso di accettare l’offerta del Chelsea, riportandolo subito in Champions grazie al quarto posto in campionato e regalando un nuovo trofeo in bacheca, la Conference vinta battendo 4-1 il Betis in finale. E ora è ad un passo dalla finalissima del nuovo Mondiale per Club FIFA a 32 squadre. 

Le parole di Maresca dopo il Palmeiras

Personalmente, penso che nel primo tempo abbiamo avuto il controllo della partita. Non abbiamo subito nulla. Abbiamo segnato il gol e avremmo potuto farne altri, ma poi loro sono stati più forti di noi e hanno segnato. La partita è cambiata un po’, la dinamica è cambiata, ma poi penso che negli ultimi 20-25 minuti abbiamo ripreso il controllo e penso che abbiamo meritato di vincere la partita senza essere stati fortunati. Da quando è iniziato il Mondiale per Club abbiamo una nuova struttura. La maggior parte delle volte cerchiamo di giocare corto, ma abbiamo anche l’opzione del lancio lungo” ha detto Maresca dopo la vittoria contro il Palmeiras. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare