Le Stelle 9 novembre

Comuzzo, chi è la stellina della Fiorentina convocata da Spalletti

Il difensore della Fiorentina protagonista in questo avvio di stagione ha ottenuto la convocazione in azzurro per le gare di Nations League
Francesco Asprea

Il difensore della Fiorentina protagonista in questo avvio di stagione ha ottenuto la convocazione in azzurro per le gare di Nations League

Il ct dell’Italia, Luciano Spalletti, ha diramato la lista dei convocati per il doppio impegno con Francia e Belgio in Nations League. Due gare decisive per gli azzurri a cui prenderà parte anche Pietro Comuzzo. Il difensore della Fiorentina, dopo un avvio di stagione incredibile, è riuscito a conquistare la fiducia anche del commissario tecnico che ha deciso di volerlo in gruppo per i prossimi impegni degli azzurri.

L’arrivo alla Fiorentina

Il classe 2005 è arrivato a Firenze dal Pordenone, a settembre del 2019, quando aveva 14 anni. Negli anni successivi ha disputato un paio di campionati con le Giovanili per poi passare in U17 e successivamente in U19. Il salto di qualità è avvenuto nella stagione scorsa, quando la guida tecnica dei viola era affidata a Vincenzo Italiano. Con quest’ultimo ha ottenuto la promozione in prima squadra, ma è stato impiegato pochissimo collezionando appena 6 presenze tra Serie A, Conference League e Coppa Italia. La svolta è arrivata con Palladino nell’annata in corso. 

La svolta con Palladino

Con l’ex Monza in panchina il baby talento è diventato uno dei punti fermi del reparto arretrato, è stato impiegato finora in 11 partite di cui 9 solo in campionato. È riuscito a guadagnarsi un posto da titolare a discapito dei pari ruolo di maggiore esperienza, come ad esempio Martínez Quarta. Comuzzo è un centrale, ben piazzato fisicamente e con discreta tecnica che gli permette di giocare palloni anche nelle retrovie. 

L’occasione azzurra

La convocazione in Nazionale è una grande opportunità per il giovane viola, ma anche una sfida. Con la presenza di Bastoni, Buongiorno e Di Lorenzo sarà difficile trovare spazio fin da subito, ma l’occasione potrebbe arrivare, vista l’assenza di Calafiori sul centro – sinistra e l’ipotetico spostamento del difensore dell’Inter in quel ruolo, se l’ex allenatore del Napoli dovesse mai preferirlo a Buongiorno. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo