Le Stelle 3 luglio

Crisi Paolini: Furlan aveva ragione

Le tante partite giocate in doppio con Sara Errani hanno presentato il conto in singolare alla toscana a Parigi e Londra
Filippo Re

Le tante partite giocate in doppio con Sara Errani hanno presentato il conto in singolare alla toscana a Parigi e Londra.

Un anno fa di questi tempi avveniva l’esplosione di Jasmine Paolini, capace di raggiungere in rapida successione la finale al Roland Garros e a Wimbledon, dimostrando di poter competere ai massimi livelli nel circuito WTA.

Della tennista che ci ha entusiasmato nel 2024 non c’è, però, più traccia dopo il trionfo agli Internazionali d’Italia, fiaccata probabilmente dalle tante partite giocate assieme a Sara Errani in doppio dove è arrivata in finale proprio a Roma e Parigi, vincendole entrambe, per poi arrendersi nell’atto conclusivo di Berlino.

Un errore la rottura con Furlan

Rimaniamo convinti che la decisione d’interrompere la decennale collaborazione con Renzo Furlan prima dell’inizio della stagione sulla terra rossa sia stata un grave errore, soprattutto se il motivo principale è stato il consiglio del tecnico veneto di smettere di competere in doppio per dedicarsi completamente al singolare.

La scelta dell’azzurra di dedicarsi ad entrambe le competizioni l’ha costretta a pagare un prezzo salato in termini di stanchezza come ammesso dalla stessa Paolini in conferenza stampa al termine del 2° turno perso in tre set con la russa Kamilla Rakhimova: “Quest’anno sono venuta sull’erba cercando di ritrovare quelle sensazioni di un anno fa, ma ho avuto un po’ più di difficoltà sinceramente. Non è andata come speravo. Non è stato un bel livello. Potevo giocare meglio sia il primo che il secondo turno. Però ora devo resettare un attimo, prendermi magari qualche giorno di riposo dopo che avrò finito il doppio. E cercare di ricaricare le batterie per la seconda parte di stagione. Spero di riuscire a staccare un po’ la spina. Mi sento stanca, sono stati due mesi intensi prima di arrivare qui”.

Il rendimento di Paolini in singolare nel 2025

Australian Open: 3° turno

Doha: ottavi

Dubai: ottavi

Indian Wells: ottavi

Miami: semifinale

Stoccarda: semifinale

Madrid: 3° turno

Roma: vittoria

Roland Garros: ottavi

Berlino: 2° turno

Bad Homburg: semifinale

Wimbledon: 2° turno

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid