Gianluigi Donnarumma
Le Stelle

Donnarumma entra nella storia della Nazionale: è già nella top 15 per numero di presenze

Il portiere del City affronterà il suo amico Haaland in una partita speciale per la sua carriera in Nazionale
Chiara Scatena
Gianluigi Donnarumma (Getty Images)
Gianluigi Donnarumma
Gianluigi Donnarumma (Getty Images)

All’inizio c’era Zoff, poi è arrivato Buffon, che guida la classifica assoluta. Ora tocca a Donnarumma. Questa sera a San Siro, stadio che conosce bene, entrerà nella top 15 degli azzurri per numero di presenze. Con le 79 gare raggiunte, diventerà il terzo portiere di sempre dietro due monumenti del ruolo: Dino Zoff, fermo a quota 112, e Gigi Buffon, primatista con 176.

La sfida con l’amico Haaland

La sfida con Haaland sarà una delle immagini simbolo della serata: il miglior portiere contro uno dei migliori attaccanti al mondo, ma anche due amici veri. Il legame è nato a Manchester, come dimostrano i messaggi condivisi sui social. “Welcome Gigio”, scrisse l’attaccante norvegese al suo arrivo, celebrando l’idea di giocare finalmente insieme. La risposta del portiere fu altrettanto affettuosa, elogiando Haaland come fuoriclasse e come uomo. Da allora il rapporto si è rafforzato giorno dopo giorno. Per fermare l’amico, Donnarumma può trovare un precedente incoraggiante: quest’anno soltanto due portieri sono riusciti a non subire gol dal norvegese, Martinez dell’Aston Villa e Vicario del Tottenham. Una missione difficile ma non impossibile.

L’impatto nel City

L’impatto di Donnarumma sul Manchester City è stato immediato. Voluto fortemente da Guardiola e costato 30 milioni, da quando è arrivato il classe 1999 la squadra ha ridotto drasticamente i gol subiti, ritrovando solidità e sicurezza. Anche per questo il club si era mosso rapidamente quando il rapporto tra Gigio e il PSG era diventato irrecuperabile.

Potrebbe interessarti

Australian Open, semifinale: preview Djokovic-Sinner
Le Stelle
Sinner il più forte di sempre indoor?
Jannik Sinner sta accumulando numeri impressionanti al coperto negli ultimi due anni
Le Stelle
Crisi Zverev: il 1° titolo Slam è ormai un miraggio
Nonostante il 3° posto della classifica ATP il 2025 di Zverev è stato negativo
Le Stelle
Sinner galattico: il bis a Torino è sempre più vicino
Jannik Sinner termina da imbattuto il girone Bjorn Borg e sembra di un altro pianeta per tutti
Zeki Celik, Roma
Le Stelle
Celik l’intoccabile: da scarto in estate, a elemento indispensabile per la Roma
Zeki Celik ha cambiato radicalmente la sua carriera e la sua avventura nella Roma: Gasperini ha saputo tirare fuori il meglio di lui dall'emergenza
Le Stelle
Musetti rinuncia alla Coppa Davis: meglio anche per l’Italia
Difficilmente Musetti avrebbe potuto dare un grosso contributo in questa edizione della Coppa Davis
Gianluca Mancini
Le Stelle
Mancini trascinatore: punto fermo per Gattuso e Gasperini
Il difensore, al secondo gol consecutivo con la Nazionale, è ormai imprescindibile sia per Gattuso che per Gasperini
Le Stelle
Alcaraz n. 1 della classifica ATP a fine anno: decisivo il caso Clostebol
Jannik Sinner paga a caro prezzo i tre mesi di sospensione e lascia il n. 1 a fine 2025 a Carlos Alcaraz
Le Stelle
L’eterno perdente: Fritz fuori dalle ATP Finals
Complice anche un problema fisico Taylor Fritz rimane ancora una volta a digiuno in un torneo importante
Le Stelle
La stagione a due facce di Gauff: il problema al servizio
Capace di aggiudicarsi il Roland Garros quest’anno Gauff ha accusato troppi passaggi a vuoto
Alexis Saelemaekers
Le Stelle
Serie A, i migliori dribblatori: comandano in due
La Serie A non brilla per qualità complessiva, ma alcuni sono riusciti a distinguersi: in testa un esterno e un centrocampista
Le Stelle
ATP Finals 2025: Sinner primo semifinalista e avviato verso il bis
Jannik Sinner ha vinto le ultime 28 partite disputate indoor
Le Stelle
ATP Finals 2025: Shelton acerbo e sprecone
Due sconfitte in altrettante partite per Ben Shelton alle ATP Finals di Torino