L'ultima giornata del girone B ci dirà chi farà compagnia alla Spagna negli ottavi di finale
Le Stelle 4 giugno

Donnarumma il leader: Gigio è un pilastro per Italia e PSG

La stagione appena trascorsa ha consacrato Donnarumma come portiere di caratura internazionale, non soltanto per le sue prestazioni
Iacopo Erba

La stagione appena trascorsa ha consacrato Donnarumma come portiere di caratura internazionale, non soltanto per le sue prestazioni

L'ultima giornata del girone B ci dirà chi farà compagnia alla Spagna negli ottavi di finale

Un autentico punto di riferimento. Gianluigi Donnarumma è nel momento migliore della sua carriera: protagonista indiscusso del triplete del PSG, nonché della conquista della prima storica Champions League del club, il portiere italiano vestirà anche come sempre la fascia da capitano dell’Italia nelle prossime sfide degli Azzurri contro Norvegia e Moldavia. I tempi delle contestazioni per il suo addio a parametro zero al Milan sembrano lontani anni luce: un giovanissimo campione in erba è diventato un fuoriclasse affermato, essenziali nei rispettivi spogliatoi.

Nessuna pressione

A confermare il suo salto di qualità sul piano mentale oltre che tecnico c’è soprattutto la serenità con cui Donnarumma sta gestendo la questione rinnovo di contratto, in scadenza con il PSG nel 2026. Nessun volo pindarico, ma anche zero ansie e un’idea ben chiara: restare a Parigi per vincere ancora. Nessun rumor su un suo eventuale approdo in Serie A lo ha infatti scalfito, come fatto intendere anche dalle parole del suo agente. La concentrazione sul campo è totale, anche dopo la stagione intensa e trionfale appena vissuta.

Una vera saracinesca

Oltre alla maturità però c’è anche il campo a parlare. E ha detto che lo scorso anno Donnarumma è stato semplicemente insuperabile, soprattutto in Champions League. Le sue straordinarie parate si sono infatti rivelate decisive specialmente nei quarti di finale contro l’Aston Villa e nelle semifinali con l’Arsenal. Il suo stato di grazia ha permesso al PSG di prigionare senza pressioni tutto il suo potenziale offensivo, conscio di essere al sicuro nel caso in cui gli avversari si fossero affacciati dalle parti dell’area di rigore parigina. Un torneo praticamente perfetto, per un giocatore in stato di grazia. Ma che può (e vuole davvero) crescere ancora. Perché per i campioni il bello deve sempre ancora venire.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato