Le Stelle 6 maggio

I 22 anni di Alcaraz: più maturo a 19

Pur avendo già raggiunto traguardi clamorosi l’iberico sembra che stia regredendo dal punto di vista caratteriale
Filippo Re

Pur avendo già raggiunto traguardi clamorosi l’iberico sembra che stia regredendo dal punto di vista caratteriale.

A soli 22 anni, compiuti il 5 maggio, Carlos Alcaraz ha già messo in bacheca ben quattro titoli dello Slam, tuttavia questo inizio di stagione ha fatto sorgere enormi dubbi sulla sua attitudine al lavoro.

Le critiche di Bautista Agut e Ferrero

Due connazionali, compreso addirittura il suo attuale allenatore, hanno infatti avuto da ridire sul suo approccio al tennis; il connazionale Roberto Bautista Agut è molto critico nei suoi confronti: “Non credo che Carlos potrà vincere un Grande Slam andando a letto alle 7 del mattino. Il tennis è duro, soprattutto a certi livelli, ora è ancora giovane, ma se vuole raggiungere i numeri dei Big Three deve giocare ad alto livello per 15 anni. Lo considero comunque intelligente e sono sicuro che gradualmente capirà cosa gli serve per raggiungere quel livello”.

Nella docuserie di Netflix dedicata al n. 3 della classifica ATP, lo stesso Juan Carlos Ferrero, coach di Carlitos, avanza dei grossi dubbi sul proprio pupillo: “Comincio a dubitare che Carlos possa diventare il miglior tennista della storia per il suo approccio al lavoro e al sacrificio: è così diverso da quello dei Big Three”.

Alcaraz sente la pressione

Le tante aspettative stanno incidendo sul rendimento dello spagnolo che, non a caso, ha confessato di sentire molta più pressione ora piuttosto che a 19 anni quando aveva meno da perdere, tuttavia riteniamo che Alcaraz ci stia mettendo del suo in questa fase della carriera in cui fatica a mantenere alta la concentrazione in ogni partita.

Va, però, sottolineato che in termini di successi il bilancio è ampiamente positivo con 18 titoli ATP messi in bacheca: soltanto sette giocatori nella storia hanno fatto meglio prima dei 22 anni con Bjorn Borg a 37, Jimmy Connors a quota 28, Rafa Nadal a 26, Boris Becker e John McEnroe a 24, Mats Wilander a 20 e Ivan Lendl a 19.

I 18 titoli ATP vinti da Carlitos

Umago 2021: Alcaraz b. Gasquet 6-2 6-2

Rio de Janeiro 2022: Alcaraz b. Schwartzman 6-4 6-2

Miami 2022: Alcaraz b. Ruud 7-5 6-4

Barcellona 2022: Alcaraz b. Carreno Busta 6-3 6-2

Madrid 2022: Alcaraz b. Zverev 6-3 6-1

US Open 2022: Alcaraz b. Ruud 6-4 2-6 7-6 (7-1) 6-3

Buenos Aires 2023: Alcaraz b. Norrie 6-3 7-5

Indian Wells 2023: Alcaraz b. Medvedev 6-3 6-2

Barcellona 2023: Alcaraz b. Tsitsipas 6-3 6-4

Madrid 2023: Alcaraz b. Struff 6-4 3-6 6-3

Londra 2023: Alcaraz b. De Minaur 6-4 6-4

Wimbledon 2023: Alcaraz b. Djokovic 1-6 7-6 (8-6) 6-1 3-6 6-4

Indian Wells 2024: Alcaraz b. Medvedev 7-6 (7-5) 6-1

Roland Garros 2024: Alcaraz b. Zverev 6-3 2-6 5-7 6-1 6-2

Wimbledon 2024: Alcaraz b. Djokovic 6-2 6-2 7-6 (7-4)

Pechino 2024: Alcaraz b. Sinner 6-7 (6-8) 6-4 7-6 (7-3)

Rotterdam 2025: Alcaraz b. De Minaur 6-4 3-6 6-2

Montecarlo 2025: Alcaraz b. Musetti 3-6 6-1 6-0

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato