Le Stelle

I 24 anni di Sinner: già ora il più forte tennista italiano di tutti i tempi

Il fenomeno altoatesino festeggia il 24° compleanno in campo a Cincinnati
Filippo Re

Il fenomeno altoatesino festeggia il 24° compleanno in campo a Cincinnati.

Il 16 agosto 2001 nasce a San Candido il più grande tennista azzurro di tutti i tempi: si tratta, ovviamente, di Jannik Sinner che a soli 24 anni ha numeri ineguagliabili per gli altri nostri connazionali, candidandosi a diventare il più forte sportivo italiano di sempre a fine carriera.

Sinner vuole lasciare un segno nella storia

Dopo aver travolto Félix Auger-Aliassime nei quarti di finale del Masters 1000 di Cincinnati, l’azzurro si è lasciato ad andare ad una dichiarazione che fa comprendere come sia, ormai, proiettato verso traguardi sempre più prestigiosi, compreso il record di 24 Slam vinti da Novak Djokovic: “Sono felice perché voglio lasciare un segno e poter scrivere il mio nome nella storia del tennis. Per ora, non posso paragonarmi ai Fab Four (Ndr Djokovic, Nadal, Federer e Murray)”.

I numeri impressionanti di Jannik a 24 anni

1° posto – miglior piazzamento nella classifica ATP

4 titoli Slam

20 titoli ATP

25 successi in fila sul cemento

30 vittorie nel 2025 su 33 partite giocate

45 milioni di dollari di prize money

62 settimane in vetta al ranking ATP

Il futuro dell’azzurro

Difficile stabilire quanti titoli Slam potrà vincere in futuro il n. 1 al mondo, tuttavia il suo dominio sul cemento è, ormai, acclarato, motivo per cui se non dovesse arrivare un giocatore come quello che è stato Novak Djokovic per Roger Federer e Rafa Nadal, riteniamo che il traguardo dei 20 Major sia alla portata di Jannik.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita
Le Stelle
Dybala regala i tre punti alla Roma, Gasperini ha trovato il suo attaccante: “Deve fare la miglior stagione in assoluto”
Dybala regala i tre punti alla Roma nel match col Sassuolo, Gasperini punta su di lui: "Deve fare la miglior stagione"
Le Stelle
Il trionfo di Sinner a Vienna: il più forte indoor è sempre Jannik
Jannik Sinner è imbattuto nei tornei al coperto dal 2023
Kevin De Bruyne, Napoli
Le Stelle
La paura dopo il gol: de Bruyne ko, maledizione Inter per il belga
Conte in ansia, rischia di aver perso per diverse gare Kevin de Bruyne. Il Napoli attende gli esami
Bonny
Le Stelle
Inter, il Maradona porta bene a Bonny: qui la prima rete in Serie A
L'attaccante dell'Inter non sta facendo rimpiangere l'infortunato Thuram e si prepara a vivere una nuova serata da sogno al Maradona
Le Stelle
Inter, Mkhitaryan è il motore aggiunto alla squadra di Chivu: ora manca solo il gol
Mkhitaryan è l'uomo in più di Chivu, l'elisir di giovinezza sta facendo effetto anche in questa stagione. Manca solo il gol
Le Stelle
Berrettini fuori a Vienna ma la strada è quella giusta
Con ogni probabilità Matteo Berrettini sarà grande protagonista delle Finals di Coppa Davis
Le Stelle
Champions League, ancora e sempre Harry Kane
Semplicemente devastante "l'Uragano" Kane, che trafigge i record europei sia di Messi che di Cristiano Ronaldo. E non è finita qui...
Osimhen
Le Stelle
Osimhen da record: il Galatasaray ha trovato il suo re
L’ex Napoli segna da sette gare europee di fila: nove gol in sette partite per il nuovo simbolo dei giallorossi