Le Stelle 12 agosto

Il motivo per cui Sinner è il più forte di tutti: il post-match con Diallo

Dopo una prestazione non esaltante con il canadese a Cincinnati l’altoatesino è subito tornato ad allenarsi al termine dell’incontro
Filippo Re

Dopo una prestazione non esaltante con il canadese a Cincinnati l’altoatesino è subito tornato ad allenarsi al termine dell’incontro.

Non ha ancora perso un set Jannik Sinner a Cincinnati dove ha liquidato Daniel Galan per 6-1 6-1 e Gabriel Diallo per 6-2 7-6 (8-6), ma il secondo set molto sofferto con il canadese ha convinto l’azzurro, costretto ad annullare un set-point nel tie-break, ad un allenamento extra che ha immediatamente richiesto al coach Simone Vagnozzi dopo aver stretto la mano all’avversario con un labiale inequivocabile: “Andiamo al campo”.

La strana serata di Sinner

Non è comunque stato semplice trovare la giusta concentrazione per il nativo di San Candido a causa degli strascichi legati al blackout elettrico verificatosi prima dell’inizio del suo match; durante il secondo set della partita con il canadese, un allarme antincendio ha, poi, iniziato a suonare mettendo in apprensione il pubblico e anche se Sinner ha reagito con un sorriso non può non averne risentito.

Jannik sopra il 90% di successi nel 2025

In ogni caso, non va mai dimenticato che stagione eccezionale stia disputando il nostro connazionale: Jannik ha, infatti, una percentuale di vittorie superiore al 90% con 28 successi a fronte di tre sole sconfitte con due Slam messi in bacheca all’Australian Open e Wimbledon.

L’obiettivo di Sinner per il futuro

Lo sguardo del n. 1 al mondo è, comunque, sempre più rivolto al futuro con l’obiettivo di disputare meno tornei, cercando però di arrivare in fondo a ogni evento a cui prende parte: “Il mio obiettivo principale è giocare più partite possibili durante la stagione con il minor numero di tornei. Questo è ciò a cui miriamo ora, ma è ovvio che sia possibile solo se giochi bene nei tornei a cui partecipi. ”.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato