Le Stelle 1 agosto

Il tennis di Musetti odia il cemento: le ATP Finals di Torino si allontanano

La superficie che mette più in difficoltà il gioco del toscano è certamente il cemento
Filippo Re

La superficie che mette più in difficoltà il gioco del toscano è certamente il cemento.

Anche se l’infortunio rimediato nella semifinale del Roland Garros con Carlos Alcaraz è, ormai, un lontano ricordo, Lorenzo Musetti incappa in un’altra grande delusione, facendosi eliminare al 3° turno del Masters 1000 di Toronto da Alex Michelsen dopo il k.o. all’esordio a Washington.

Musetti e il cemento: un feeling mai sbocciato

Non è soltanto una sensazione il fatto che il cemento sia la superficie più complicata per il carrarino che, non a caso, nei tornei dello Slam vanta una semifinale sia sulla terra rossa di Parigi che sull’erba di Wimbledon, mentre agli Australian Open e agli US Open non si è mai spinto oltre il 3° turno.

Considerato che fino al termine della stagione si giocherà soltanto su questa superficie, il nostro connazionale dovrà necessariamente trovare le giuste contromisure se vorrà centrare per la prima volta la qualificazione alle ATP Finals di Torino, sogno che l’azzurro coltiva fin da bambino.

Musetti ancora 6° nella Race

La buona notizia è che, al momento, il tennista italiano si trova tra i primi otto nella classifica ATP Race che tiene conto esclusivamente dei punti conquistati nel 2025, ma è chiaro che i 200 punti di vantaggio sulla nona posizione non possono fargli dormire sogni tranquilli.

Classifica ATP Race 1 agosto (Top 10)

1 Carlos Alcaraz 7540

2 Jannik Sinner 6000

3 Novak Djokovic 3380

4 Alexander Zverev 3380

5 Jack Draper 2940

6 Lorenzo Musetti 2660

7 Alex De Minaur 2635

8 Taylor Fritz 2615

——————————–

9 Ben Shelton 2460

10 Casper Ruud 2225

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato