Le Stelle

Inter, Castro come Lautaro: un cammino già scritto

Santiago Castro all'Inter? Un'ipotesi che deve restare in piedi: il precedente ha fatto la storia dell'Inter, il percorso è giù segnato
Niccolò Di Leo

Santiago Castro all’Inter? Un’ipotesi che deve restare in piedi: il precedente ha fatto la storia dell’Inter, il percorso è giù segnato

«I grandi giocatori sono sempre nei mirini dei grandi club», questa è la massima utilizzata da Javier Zanetti, vicepresidente dell’Inter, nel commentare ai microfoni di TyC Sports il presunto interesse della sua società verso Santiago Castro, giovane attaccante del Bologna, fresco della prima convocazione con la Nazionale argentina. Una frase neanche troppo d’occasione, una conferma e una smentita allo stesso tempo. Un po’ come se volesse dire «È forte, è normale che ci piaccia!» questo non vuol dire di certo che verrà preso, aggiungiamo noi. Eppure, questo Santiago Castro il prossimo anno dovrà fare il grande passo in una big. È pronto, è maturo: l’opportunità è dietro l’angolo e questa stagione con la maglia falsinea non può essere un caso.

Santiago Castro all’Inter: pro e contro

L’Inter, in effetti, può essere un’opzione. Il capitano dei nerazzurri è il suo connazionale Lautaro Martinez, la loro somiglianza in campo è spaventosa e potrebbe essere un grande mentore dal quale imparare. Poi c’è proprio Javier Zanetti, simbolo dei colori nerazzurri e storia dell’Argentina. Come detto, i presupposti ci sono tutti, eppure proprio uno di questi punti di forza potrebbe essere allo stesso tempo un ostacolo difficile da superare. Santiago Castro all’Inter significherebbe rinforzare notevolmente il reparto offensivo di Simone Inzaghi, lasciandogli prendere il posto di uno tra Arnautovic e Taremi che a giugno potrebbero salutare. Ma arriverebbe come riserva e tale rischia di restare. La concorrenza di Thuram, ma soprattutto quella dello stesso Lautaro Martinez sembrerebbero impossibili da raggirare. La ThuLa è oggi insostituibile e la giovane classe 2004 altro non resterebbe che un ruolo da prima alternativa, seppur in una squadra che ambisce a grandi obiettivi.

Castro e la concorrenza: Lauti ti ricordi il 2018?

Quindi? Cosa dovrebbe fare Santiago? Restare a Bologna? Optare per altre piazze dove avrebbe maggiormente spazio? Non per forza. Forse contrariamente a quanto detto fino a ora, l’Inter resta e dev’essere un’opzione, comunque, valida per il talento argentino. Il poco spazio ai nastri di partenza, un bomber e capitano (argentino) davanti nelle gerarchie è in realtà uno scenario già visto in casa nerazzurra e che ha avuto un esito clamorosamente positivo. Ancora una volta, anche se indirettamente, Lautaro Martinez funge da esempio per Castro. Era il 2018 quando l’Inter di Icardi stava completando il ciclo di crescita che avrebbe portato i meneghini alla vittoria del titolo. Era il 2018 quando nella rosa del club di aggiunse un giovare ragazzo proveniente dal Racing. Molti ci credevano, soprattutto per l’ingente spesa, in molti temevano però che la presenza di Icardi potesse essere limitante. La realtà, però, è stata tutt’altra e non solo ha voluto che Lautaro Martinez diventasse l’uomo dei due successivi Scudetti dell’Inter, ma anche capitano e figura simbolo nella storia nerazzurra. Capito Santi?

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave 
Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Napoli corsaro a Lecce grazie a “Vanja para-rigori”
In estate Conte ha fatto carte false per portarlo a Napoli e adesso se lo gode a fondo, assieme ad un gruppo ritrovato, dopo 6 punti raccolti in pochi giorni
Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita