Nicola Zalewski
Le Stelle 17 agosto

Inter, maxi plusvalenza con Zalewski: fatta per il trasferimento all’Atalanta

Riscattato dalla Roma per 6,5 milioni di euro lo scorso 24 giugno, il polacco passa alla Dea in cambio di 17 milioni di euro
Vincenzo Lo Presti
Nicola Zalewski (Getty Images)

Riscattato dalla Roma per 6,5 milioni di euro lo scorso 24 giugno, il polacco si trasferisce alla Dea in cambio di 17 milioni di euro

Nicola Zalewski
Nicola Zalewski (Getty Images)

Lo scorso 24 giugno l’Inter aveva ufficializzato il riscatto di Nicola Zalewski dalla Roma per 6,5 milioni di euro. Il laterale polacco, arrivato alla corte di Simone Inzaghi nella finestra di calciomercato di gennaio, aveva convinto tutti grazie a prestazioni importanti con la maglia dei nerazzurri. Si era messo in mostra e ogni volta che era stato chiamato in causa aveva risposto presente. Da qui la decisione di acquisirne il cartellino e tenerlo nonostante l’avvicendamento in panchina, con Cristian Chivu che ha preso il posto dell’ex Lazio.

Zalewski dall’Inter all’Atalanta: i dettagli

Dopo nemmeno due mesi, però, da viale della Liberazione si sono visti recapitare un’offerta da 17 milioni di euro proveniente dall’Atalanta. Marotta e soci, che con il calciatore avevano raggiunto un accordo fino al 30 giugno 2029 a 1,8 milioni di euro netti all’anno, non hanno potuto fare altro che accettare realizzando così nel giro di pochissimo tempo una plusvalenza da ben 10,5 milioni di euro. Un’operazione che lascia dunque tutti contenti: in primo luogo il calciatore, che a Bergamo troverà probabilmente più spazio rispetto che a Milano; l’Inter che, come detto, ha fatto un grande affare, e last but not least, l’Atalanta, che si assicura l’ennesimo giovane da valorizzare, rispondendo così alle richieste del tecnico Ivan Juric che dopo il ko contro la Juve (2-1) nel Trofeo Bortolotti aveva chiesto alla società interventi in attacco e sugli esterni.

Inter, Zalewski slegato dall’operazione Lookman

Secondo quanto trapela, l’operazione Zalewski non è legata a Lookman. L’attaccante nigeriano, oggetto del desiderio dei nerazzurri da diverse settimane, non si allena con la Dea ed è ufficialmente sul mercato. Al momento siamo però in una fase di stallo, con Marotta che ha infatti spostato i radar sul centrocampista della Roma Manu Koné.

Inter, no al Chelsea per Bastoni

Chivu attende anche un rinforzo dietro dopo che si è visto sfumare Leoni, passato al Liverpool, e De Winter, andato al Milan. In uscita occhio a Pavard, guardato con interesse dal Galatasaray, dal Lilla dell’amico Giroud e dagli arabi del Neom. I nerazzurri hanno invece rispedito al mittente i 50 milioni di euro offerti dal Chelsea per Alessandro Bastoni. A centrocampo il Newcastle ha chiesto informazioni per Davide Frattesi che, però, al suo terzo anno all’Inter è pronto a ritagliarsi finalmente un ruolo da protagonista.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
Ekstraklasa: preview Legia-Radomiak Radom
Nel primo pomeriggio di domenica a Varsavia scende in campo il club più prestigioso di Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, ventunesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Il Grande Giro iberico numero 80 si conclude domenica a Madrid con la classica passerella finale
Analisi
Juve-Inter, è la serata dei fratelli Thuram: protagonisti con un gol a testa
Una serata da ricordare per i due fratelli Thuram, per la prima volta in campo da avversari dal primo minuto
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire