Hakan Calhanoglu, Inter
Le Stelle

Inter-Milan, la partita di Calhanoglu: il turco è l’uomo derby per eccellenza

Dal rapporto complicato con la tifoseria rossonera alla leadership nella squadra nerazzurra: il derby di Milano è la partita di Calhanoglu
Chiara Scatena
Hakan Calhanoglu, Inter (Getty Images)
Hakan Calhanoglu, Inter
Hakan Calhanoglu, Inter (Getty Images)

Da anni uno dei volti simbolo del derby di Milano è Hakan Calhanoglu. Prima protagonista con il Milan, oggi colonna portante dell’Inter, il suo passaggio da una sponda all’altra della città ha rappresentato uno spartiacque cruciale nella sua carriera, trasformandolo in uno dei centrocampisti più completi d’Europa.

Gli anni al Milan

Al Milan Calhanoglu era un talento promettente, sì, ma utilizzato spesso fuori ruolo. Arrivato come trequartista, veniva impiegato dietro la punta nel 4-2-3-1 o addirittura da esterno nel 4-3-3, soluzioni che non esaltavano del tutto le sue qualità. Il rendimento, infatti, è oscillato a lungo, creando un rapporto complicato con la tifoseria. In rossonero ha comunque lasciato numeri importanti: 172 partite, 32 gol e 48 assist. Le sue prestazioni hanno avuto un’impennata soprattutto nelle ultime due stagioni, con Stefano Pioli che lo ha progressivamente arretrato a centrocampo. Nella seconda parte del 2019/20, per esempio, firmò 6 gol e 8 assist nelle ultime 11 giornate, dando segnali concreti della sua evoluzione.

La svolta nerazzurra

La svolta definitiva è arrivata con il passaggio all’Inter nell’estate 2021, a parametro zero, subito dopo il ritorno del Milan in Champions. In nerazzurro è stato inserito nel 3-5-2, inizialmente da mezzala e poi, complice l’addio di Brozovic, come regista. Un cambio di ruolo che ha esaltato la sua tecnica, la visione di gioco e la pulizia nei passaggi, rendendolo il fulcro della manovra interista. In contemporanea è cresciuto anche sul piano caratteriale: oggi Calhanoglu è uno dei leader della squadra. E le sfide al Milan, cariche di emozione anche per alcune sue dichiarazioni del passato, hanno spesso visto il turco come protagonista: nei 16 derby disputati con la maglia dell’Inter ha collezionato 2 gol, 4 assist e 7 vittorie. Un percorso di trasformazione totale, tecnica e mentale, che spiega perché il suo nome, ormai, sia uno dei più attesi in ogni derby di Milano.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Berrettini eroico anche con il Belgio: l’Italia ai suoi piedi
Berrettini fa emozionare un Paese intero grazie al successo con Collignon in Coppa Davis
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Le Stelle
Zverev si innamora della Coppa Davis: che tifo nel doppio decisivo!
Alexander Zverev vuole aggiudicarsi l’Insalatiera per salvare una stagione sotto tono
Le Stelle
Festa Di Maria, altro trionfo: arriva anche il primo titolo con il Rosario
Il Fideo esulta per la vittoria del campionato. Ennesimo successo in carriera, ma questo sembra davvero speciale
Le Stelle
Coppa Davis 2025: la rivincita di Ferrer su Davidovich Fokina
La Spagna batte la Repubblica Ceca e conferma la bontà delle scelte di capitan Ferrer
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé sulla scia di Ronaldo e Messi: già raggiunta quota 400 gol in carriera
Numeri impressionanti, a 26 anni, per l’attaccante francese del Real Madrid, che punta i più grandi.
Le Stelle
Cobolli perfetto per la Coppa Davis: l’Italia sogna il tris
Flavio Cobolli ha il carattere giusto per trascinare l’Italia alla terza Insalatiera di fila
Le Stelle
Fiorentina-Juve, Kean cerca il riscatto: occasione contro il suo passato
L'attaccante della Viola ha segnato soli due gol in stagione e spera di poter ricominciare proprio contro la sua ex squadra
Le Stelle
Coppa Davis 2025: il cuore di Berrettini più forte del fisico
La stella di Berrettini non smette di brillare in Coppa Davis dove batte l’austriaco Rodionov
Le Stelle
Napoli, Lukaku torna in soccorso di Conte
Il rientro di Big Rom è vicino: possibile convocazione con la Roma e subito in lista Champions. Il club lo aspetta per risolvere la crisi offensiva
Le Stelle
Eterno LeBron James: come lui nessuno mai
LeBron James diventa il primo giocatore a disputare 23 stagioni nella NBA
Bonny
Le Stelle
Nessuno come Bonny: il migliore ‘ricambio’ della Serie A
L’attaccante ex Parma clamorosamente determinante per i risultati dell’Inter a suon di gol, assist e ottime prestazioni
Le Stelle
Alcaraz come Sinner: niente Coppa Davis e arrivederci al 2026
A causa di un infortunio Alcaraz salterà le Finals di Coppa Davis a Bologna