Le Stelle 29 maggio

Italiano e il Bologna, è ancora un sì

L'allenatore non lascia, resta in rossoblù e "raddoppia" fino al 2027. Dopo la Coppa Italia e la conseguente qualificazione in Europa League, città e tifosi possono continuare a sognare in grande
Giovanni Poggi

L’allenatore non lascia, resta in rossoblù e “raddoppia” fino al 2027. Dopo la Coppa Italia e la conseguente qualificazione in Europa League, città e tifosi possono continuare a sognare in grande

“C’eravamo tanto amati”… e lo faranno ancora Bologna, il Bologna e Vincenzo Italiano, che resta in rossoblù e lo farà almeno fino al 2027, come da contratto, prolungato ufficialmente in mattinata. Niente Milan e niente cambio di panchina: il progetto sotto le due torri continua.

Bologna e Italiano avanti insieme

Il Bologna Fc 1909 comunica di aver raggiunto l’accordo con Vincenzo Italiano per il prolungamento del contratto fino al 30 giugno 2027.

“Siamo molto felici di allungare il nostro rapporto con Vincenzo Italiano – dichiara l’ad Claudio Fenucci – . Come avevamo già detto in più occasioni, questa è sempre stata la nostra intenzione e siamo pronti per affrontare insieme le tante e stimolanti sfide che ci riserverà la prossima stagione”.

Vincenzo Italiano ha aggiunto: “Sono felice di continuare il nostro percorso: abbiamo tante competizioni stimolanti da affrontare e traguardi ancora da raggiungere, tutti insieme. Ci rivediamo a luglio, più carichi che mai!”

Così recita il comunicato con cui stamattina il club ha certificato la permanenza di Vincenzo Italiano, circondato nelle scorse settimane da parecchie voci di mercato che lo portavano sempre più lontano dal capoluogo emiliano, a maggior ragione dopo l’ultimo trionfo in Coppa Italia: unico, storico e indimenticabile, per lui e per la piazza intera.

Il primo per Italiano, dopo le tre cocenti delusioni in viola, fatte di due finali di Conference League perse in volate e una in Coppa Italia contro l’Inter, nel giro di appena un anno. Il 14 maggio scorso, la svolta, con i rossoblù a mandare al tappeto il Milan con un gol di Ndoye e a sollevare un trofeo che a Bologna mancava da 51 lunghissimi anni.

E che è valso anche il ritorno in Europa, dove i rossoblù riprenderanno un cammino interrotto lo scorso gennaio in Champions e sempre con Italiano al timone.

Arzignano, Trapani, Spezia, Fiorentina e Bologna, tra campionati vinti e finali nazionali e continentali, dal 2017 quello dell’ex centrocampista (ancor prima che mister) di Verona, Chievo e Padova, è stato un percorso tutto in crescendo, cominciando dal basso e arrivando ad esordire tra le stelle d’Europa.

Ora una nuova sfida, forse ancor più difficile di quando un anno fa, di questi tempi, raccolse la pesante eredità di Thiago Motta: confermarsi tra le grandi, come il Bologna è riuscito a fare brillantemente nella stagione appena terminata.

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato