Luka Jovic, Milan
Le Stelle 22 giugno

Jovic lascia il Milan: Tare a caccia di un centravanti

I rossoneri hanno deciso di non esercitare l'opzione automatica per il rinnovo annuale di contratto pertanto il serbo classe ’97 sarà libero a parametro zero a partire dal primo luglio
Vincenzo Lo Presti
Luka Jovic, Milan (Getty Images)

I rossoneri hanno deciso di non esercitare l’opzione automatica per il rinnovo annuale di contratto pertanto il serbo classe ’97 sarà libero a parametro zero a partire dal primo luglio

Dopo due stagioni l’avventura di Luka Jovic al Milan è giunta al capolinea. La società rossonera, infatti, non ha esercitato l’opzione automatica per il rinnovo annuale di contratto prevista entro il 20 giugno, motivo per cui l’attaccante sarà ufficialmente svincolato a partire dal primo luglio. Il calciatore aveva chiesto un prolungamento di contratto biennale senza opzione a favore del club e senza particolari richieste sull’ingaggio che oggi è di circa 1,3 milioni di euro netti. Dopo un breve periodo di riflessione, però, il Diavolo ha deciso di interrompere i rapporti con l’ex Real Madrid.

I numeri di Jovic con il Milan

Arrivato dalla Fiorentina nell’estate del 2023, il serbo è riuscito solo a sprazzi a mostrare le proprie qualità. Il primo anno parte a rilento ma come un Diesel aumenta i giri nella seconda parte di stagione mettendo a referto nove gol in 30 presenze complessive. Con l’addio di Stefano Pioli, finisce nel dimenticatoio e trova pochissimo spazio con Paulo Fonseca. A gennaio arrivano anche Santiago Gimenez e Joao Felix ma, all’improvviso, con l’approdo in panchina di Sergio Conceiçao diventa il titolare e in 693 minuti distribuiti in 17 presenze sigla il tabellino in quattro occasioni, firmando una doppietta nel 3-0 all’Inter nel ritorno della semifinale di Coppa Italia. In totale i suoi numeri al Diavolo dicono 47 apparizioni e 13 sigilli: troppo poco per guadagnarsi la riconferma.

Dove potrebbe andare Jovic

Stando alle ultime voci di mercato, il suo futuro dovrebbe essere lontano dalla Serie A: su di lui ci sarebbero infatti, Cruz Azul, in Messico, Botafogo, in Brasile (qui andrebbe ad aumentare la colonia di ex Serie A, composta da Bastos, Telles, Allan, Matheus Martins, Joaquin Correa e Arthur Cabral) ma soprattutto il Betis Siviglia. Gli andalusi, sconfitti quest’anno in finale di Conference League dal Chelsea (4-1 in rimonta), sono alla ricerca di nuove leve per il proprio parco attaccanti, motivo per cui tengono d’occhio il classe ‘97, che potrebbe rappresentare un innesto interessante soprattutto in ottica Europa League, competizione alla quale prenderanno parte i biancoverdi di Manuel Pellegrini.

Milan, le opzioni di Tare per l’attacco

L’addio del serbo lascia un vuoto al centro dell’attacco rossonero. Mentre sulle fasce Allegri ha diverse alternative, in mezzo all’area le soluzioni sono solo due: Santiago Gimenez e Francesco Camarda. Ci sarebbe anche Noah Okafor ma difficilmente resterà al Milan ed è stato utilizzato in mezzo solo in caso di emergenza. Considerando poi che il messicano è ancora un oggetto misterioso e il 17enne azzurro potrebbe andare a caccia di minuti in prestito, Tare è chiamato a trovare sul mercato il profilo più adatto: dai “big” accostati al Diavolo, Vlahovic, Retegui e Kean, il ds albanese potrebbe passare a giovani promesse o addirittura centravanti esperti già pronti. L’ultima parola spetta a Massimiliano Allegri.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia