Gleison Bremer, Juve
Le Stelle 2 agosto

La Juve ritrova Bremer: il difensore torna in campo dopo 300 giorni

Infortunatosi al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro il 2 ottobre in Champions League a Lipsia, dopo 10 mesi esatti il brasiliano è partito titolare nell’amichevole contro la Reggiana. Il calvario è finalmente finito
Vincenzo Lo Presti
Gleison Bremer, Juve (Getty Images)

Infortunatosi al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro il 2 ottobre in Champions League a Lipsia, dopo 10 mesi esatti il brasiliano è partito titolare nell’amichevole contro la Reggiana. Il calvario è finalmente finito

Gleison Bremer, Juve
Gleison Bremer, Juve (Getty Images)

Gleison Bremer vede finalmente la luce in fondo al tunnel: 300 giorni dopo il grave infortunio rimediato nella sfida di Champions League a Lipsia il difensore centrale della Juve torna in campo in occasione della prima amichevole stagionale dei bianconeri contro la Reggiana. Il 2 ottobre 2024 l’ex Torino si era lesionato il legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro: esattamente 10 mesi dopo, 2 agosto 2025, torna a calcare il terreno di gioco, con il tecnico della Signora Igor Tudor che lo ha addirittura schierato in campo dal primo minuto nel match contro gli emiliani.

C’è una Juve con Bremer e una senza

Sono stati mesi difficili per Bremer. Con lui in campo la formazione di Thiago Motta non aveva perso nemmeno un match ufficiale e aveva subito appena un gol in sette gare tra campionato e Champions. A Lipsia, poi, il grave infortunio che l’ha tenuto ai box per il resto della stagione. Senza il suo leader, la retroguardia della Juve ha perso quella solidità che l’aveva caratterizzata nelle prime uscite e i bianconeri hanno pian piano fallito i vari obiettivi uscendo in Europa ai playoff contro il PSV Eindhoven, venendo eliminati ai quarti di Coppa Italia ai rigori dall’Empoli, poi retrocesso addirittura in Serie B, e chiudendo il campionato solo al quarto posto. Insomma: c’è una Juve con Bremer e una Juve senza.

Bremer mette nel mirino il Parma

Il peggio, però, è ormai alle spalle. A tal proposito la gara contro la Reggiana rappresenta un test importantissimo per mettere minuti nelle gambe e per capire come risponderà il fisico dopo il lungo infortunio. Dal canto suo il brasiliano non ha mai mollato, anzi: ha lavorato notte e giorno senza sosta per cercare di tornare in campo prima possibile e farsi trovare pronto in vista della nuova stagione ormai alle porte. Il vero obiettivo è averlo al 100% per la prima di campionato contro il Parma in programma domenica 24 agosto alle 20.45 all’Allianz Stadium. Qui Bremer sarà accolto dal calore e dall’abbraccio dei suoi tifosi e finalmente potrà tornare a sorridere dopo il lungo calvario durato 300 giorni. Dieci mesi per alcuni passano pure in fretta, ma se sei alle prese con un infortunio e sei costretto a guardare i tuoi compagni lottare da lontano senza poter dare il tuo contributo…

Bremer è il miglior “acquisto” dell’estate della Juve

Il centrale brasiliano è un elemento imprescindibile per il pacchetto arretrato della Juve di Igor Tudor e i prossimi allenamenti e le prossime amichevoli serviranno per consentirgli di tornare al top, tra l’altro all’alba di una stagione fondamentale anche dal punto di vista personale. Uno dei suoi obiettivi sarà infatti quello non solo di riprendersi un posto nel cuore della difesa della Juve, ma anche di entrare nel gruppo di Carlo Ancelotti che rappresenterà il Brasile ai prossimi Mondiali in programma in estate tra Canada, Messico e Stati Uniti. Il classe ‘97 ritroverà una squadra molto diversa, innanzitutto negli uomini: oltre ai cambi in rosa, in panchina non c’è più Thiago Motta ma Igor Tudor che potrà ora contare su uno dei centrali più forti del nostro campionato. Insomma, Bremer può davvero essere l’”acquisto” più importante dell’estate bianconera.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Cristian Chivu
Analisi
Chivu parte malissimo: avvio shock in campionato
L’Inter perde in casa della Juve e rimedia la seconda sconfitta in tre giornate di Serie A. Non succedeva dal 2011...
Analisi
WTA San Paolo 2025, finale: preview Rakotomanga-Tjen
Duello inedito tra giovani tenniste dal futuro luminoso
Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Gil Vicente
Domenica sera nel nord del Portogallo ci sarà da divertirsi