Gleison Bremer, Juve
Le Stelle

La Juve ritrova Bremer: il difensore torna in campo dopo 300 giorni

Infortunatosi al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro il 2 ottobre in Champions League a Lipsia, dopo 10 mesi esatti il brasiliano è partito titolare nell’amichevole contro la Reggiana. Il calvario è finalmente finito
Vincenzo Lo Presti
Gleison Bremer, Juve (Getty Images)

Infortunatosi al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro il 2 ottobre in Champions League a Lipsia, dopo 10 mesi esatti il brasiliano è partito titolare nell’amichevole contro la Reggiana. Il calvario è finalmente finito

Gleison Bremer, Juve
Gleison Bremer, Juve (Getty Images)

Gleison Bremer vede finalmente la luce in fondo al tunnel: 300 giorni dopo il grave infortunio rimediato nella sfida di Champions League a Lipsia il difensore centrale della Juve torna in campo in occasione della prima amichevole stagionale dei bianconeri contro la Reggiana. Il 2 ottobre 2024 l’ex Torino si era lesionato il legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro: esattamente 10 mesi dopo, 2 agosto 2025, torna a calcare il terreno di gioco, con il tecnico della Signora Igor Tudor che lo ha addirittura schierato in campo dal primo minuto nel match contro gli emiliani.

C’è una Juve con Bremer e una senza

Sono stati mesi difficili per Bremer. Con lui in campo la formazione di Thiago Motta non aveva perso nemmeno un match ufficiale e aveva subito appena un gol in sette gare tra campionato e Champions. A Lipsia, poi, il grave infortunio che l’ha tenuto ai box per il resto della stagione. Senza il suo leader, la retroguardia della Juve ha perso quella solidità che l’aveva caratterizzata nelle prime uscite e i bianconeri hanno pian piano fallito i vari obiettivi uscendo in Europa ai playoff contro il PSV Eindhoven, venendo eliminati ai quarti di Coppa Italia ai rigori dall’Empoli, poi retrocesso addirittura in Serie B, e chiudendo il campionato solo al quarto posto. Insomma: c’è una Juve con Bremer e una Juve senza.

Bremer mette nel mirino il Parma

Il peggio, però, è ormai alle spalle. A tal proposito la gara contro la Reggiana rappresenta un test importantissimo per mettere minuti nelle gambe e per capire come risponderà il fisico dopo il lungo infortunio. Dal canto suo il brasiliano non ha mai mollato, anzi: ha lavorato notte e giorno senza sosta per cercare di tornare in campo prima possibile e farsi trovare pronto in vista della nuova stagione ormai alle porte. Il vero obiettivo è averlo al 100% per la prima di campionato contro il Parma in programma domenica 24 agosto alle 20.45 all’Allianz Stadium. Qui Bremer sarà accolto dal calore e dall’abbraccio dei suoi tifosi e finalmente potrà tornare a sorridere dopo il lungo calvario durato 300 giorni. Dieci mesi per alcuni passano pure in fretta, ma se sei alle prese con un infortunio e sei costretto a guardare i tuoi compagni lottare da lontano senza poter dare il tuo contributo…

Bremer è il miglior “acquisto” dell’estate della Juve

Il centrale brasiliano è un elemento imprescindibile per il pacchetto arretrato della Juve di Igor Tudor e i prossimi allenamenti e le prossime amichevoli serviranno per consentirgli di tornare al top, tra l’altro all’alba di una stagione fondamentale anche dal punto di vista personale. Uno dei suoi obiettivi sarà infatti quello non solo di riprendersi un posto nel cuore della difesa della Juve, ma anche di entrare nel gruppo di Carlo Ancelotti che rappresenterà il Brasile ai prossimi Mondiali in programma in estate tra Canada, Messico e Stati Uniti. Il classe ‘97 ritroverà una squadra molto diversa, innanzitutto negli uomini: oltre ai cambi in rosa, in panchina non c’è più Thiago Motta ma Igor Tudor che potrà ora contare su uno dei centrali più forti del nostro campionato. Insomma, Bremer può davvero essere l’”acquisto” più importante dell’estate bianconera.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Le Stelle
Sinner torna n. 1 soltanto per una settimana ma conta esserlo dopo Torino
Jannik Sinner trionfa per la prima volta a Parigi e si riprende il 1° posto della classifica ATP
Le Stelle
Salah nella storia del Liverpool: 250 reti in maglia Reds
Salah è entrato ancora di più nella storia del Liverpool, arrivando a segnare 250 gol con la maglia de Reds
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka