Manuel De Luca
Le Stelle

L’assurda storia di De Luca: quando un Vardy ti spezza i sogni

La sua stagione era iniziata da eroe, ma terminerà nell’anonimato: De Luca si scontra con il colpo Vardy e i sogni si spezzano in un secondo
Niccolò Di Leo
Manuel De Luca

La sua stagione era iniziata da eroe, ma terminerà nell’anonimato: De Luca si scontra con il colpo Vardy e i sogni si spezzano in un secondo

Si può passare dall’essere un eroe a un escluso nell’arco di poche ore? Nel mondo del calcio è difficile, ma succede anche questo. Per info potete chiedere a Manuel De Luca, attaccante della Cremonese e protagonista dell’ultima vittoria contro il Sassuolo. È stato lui, infatti, dopo la rimonta neroverde, a segnare, in pieno recupero, il rigore che è valso i tre punti alla squadra di Davide Nicola. La freddezza di chi, solo un anno prima, era stato tra i protagonisti della cavalcata che aveva portato i grigiorossi a conquistarsi la promozione in Serie A, segnando 12 gol nell’arco della stagione e realizzando la doppietta – decisiva per il passaggio nella massima categoria – nella finale di ritorno dei playoff contro lo Spezia, terminata per 3-2.

L’arrivo di Vardy: una gioia per tutti, ma non proprio tutti

Eppure, oggi De Luca non avrà l’occasione di confermarsi anche in Serie A. L’arrivo di Jamie Vardy alla Cremonese, accolto da tutta Italia come un colpo leggendario, è stato una mannaia sul futuro di un calciatore pronto a tutto per farsi valere anche in quel campionato che anche lui, anzi, soprattutto lui si era conquistato sul campo. La scelta di Nicola, o della società, resta lecita: ma le modalità fanno discutere. Fanno discutere soprattutto a livello comunicativo. Lo stesso De Luca, infatti, era probabilmente convinto del suo inserimento e sarebbe curioso oggi essere nella sua testa per sapere cosa stia pensando, come stia vivendo questa notizia tanto complicata da digerire. 

Quando può andar male, va anche peggio…

Di certo, il suo stato d’animo non sarà dei migliori. Questo perché oggi è inevitabile rimuginare sulla doppia occasione persa. Da una parte la già anticipata possibilità di rigiocare in Serie A dopo le 2 presenze (e 1 gol) nella stagione 2022/2023 con la maglia della Sampdoria. Dall’altra per quella che gli si era palesata nelle ultime ore di mercato quando, un De Luca convinto di potersi giocare le sue carte con la Cremonese, aveva deciso di rifiutare l’offerta arrivata da parte dei blucerchiati. Dal poter avere tutto, al potersi giocare qualcosa, al nulla più totale. De Luca paga l’arrivo di Vardy in Serie A perché è proprio l’inglese a prendere il suo posto, un calcolo che quando aveva deciso di dir no alla Doria probabilmente non aveva fatto e che, forse, qualcuno avrebbe dovuto anticipargli. 

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Milan, Leao c’è: con lui a San Siro si vince sempre
Allegri sorride, il portoghese ha recuperato dal problema fisico e ci sarà contro la Roma. E in casa…
Le Stelle
Wembanyama fa già la storia per i San Antonio Spurs
Il giovane talento francese permette alla squadra texana di stabilire un record franchigia in avvio di regular season
Le Stelle
Leao ce la fa: ci sarà con la Roma, con un occhio al rinnovo
Il portoghese torna in gruppo: Allegri sorride ed è pronto a lanciarlo titolare. Intanto, si comincia senza fretta a ragionare sul prolungamento del contratto
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé riceve la Scarpa d’Oro: i numeri del primo grande successo
Kylian Mbappé ha vinto la sua prima Scarpa d'Oro, i suoi numeri sono straordinari, ma non sono i migliori
Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave 
Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Napoli corsaro a Lecce grazie a “Vanja para-rigori”
In estate Conte ha fatto carte false per portarlo a Napoli e adesso se lo gode a fondo, assieme ad un gruppo ritrovato, dopo 6 punti raccolti in pochi giorni