Le Stelle 13 gennaio

Lazio, tra luci e ombre Dele-Bashiru ‘si fa in quattro’: ora serve una scelta

Quattro ruoli per Dele-Bashiru, qual è la sua versione migliore? Tra tentativi e molta fiducia Baroni prova a darsi una risposta

Quattro ruoli per Dele-Bashiru, qual è la sua versione migliore? Tra tentativi e molta fiducia Baroni prova a darsi una risposta

Quale Dele-Bashiru? Quattro versioni del centrocampista biancoceleste e ora Baroni deve rispondere alla domanda in modo definitivo. Il tecnico ha cercato di rispondere all’interrogativo da inizio stagione, provando il giocare in quattro ruoli differenti facendo dei tentativi che, tra alti e bassi, hanno evidenziato qualità e ‘difetti’.

Le quattro versioni del centrocampista

La versione originale, quella da trequartista, poi quella da mezzala nel 4-3-3, da interno nel nel 4-2-3-1 e l’ultima, dettata dall’emergenza, da ala. L’allenatore lo sta impiegando ovunque con l’obiettivo di cercare la posizione più giusta che consenta al nigeriano di esprimere al meglio le sue qualità. 

L’esordio al top e poi il calo

Il classe ’01 si è presentato bene in estate, dopo essere arrivato dall’Hatayspor. È stato buttato nella mischia dal 1’ col Venezia e, in quell’occasione tra cambi di passo e recuperi era riuscito a mettersi in mostra e a farsi apprezzare non solo dall’allenatore, ma anche dai tifosi. È stato un attimo però, che è arrivato il primo calo. Le successive prestazioni non erano al livello del debutto e gradualmente ha perso spazio ritrovandolo solo in Europa League dve però ha proseguito il suo percorso di crescita.

La spinta in Europa per riconquistarsi un posto in campionato

La rete con l’Ajax e il passaggio vincente col Twente lo hanno aiutato a riguadagnarsi la fiducia in campionato dove è riuscito a mettere a referto il primo gol nella partita col Bologna. Da allora, complici gli infortuni e le indisponibilità dei compagni di reparto, ha piano piano ripreso posto in campo e Baroni i test per cercargli il posto ideale.

Il problema è il ruolo o la continuità?

Nell’ultima gara in Serie A, che ha visto la Lazio pareggiare col Como all’Olimpico, Dele-Bashiru è partito benissimo, probabilmente anche il migliore rispetto ai suoi compagni. Sembrava che quel ruolo, di ala sinistra, fosse quello giusto ma la grinta è durata appena 30’. Poi, è sparito. Niente più accelerazioni e occasioni create, ha lasciato che l’avversario prendesse il sopravvento e non è riuscito a rientrare in partita nemmeno cambiando lato. Allora forse, più che di posizione, il problema è di continuità.

Lo step che manca per fare il salto di qualità

Le sue caratteristiche si adattano, come si è visto, più o meno in qualsiasi ruolo. Può fare la differenza se con la testa è concentrato e il tecnico sta facendo di tutto per metterlo nelle condizioni di rendere al meglio. Il salto di qualità non è impossibile, ma per poterlo fare il nigeriano deve avere maggiore coinvolgimento dal punto di vista dell’attenzione e dunque, della continuità. Uno step che una volta raggiunto, renderà il tutto più semplice anche capire in quale ruolo Baroni può avere la miglior versione di Dele-Bashiru.

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni