Le Stelle 16 settembre

Leader De Ketelaere: è l’uomo chiave dell’Atalanta di Juric

Il belga cresce ancora: senza Lookman il suo ruolo diventa ancor più centrale, come confermano i numeri e le idee di un allenatore che riesce a esaltarlo
Iacopo Erba

Il belga cresce ancora: senza Lookman il suo ruolo diventa ancor più centrale, come confermano i numeri e le idee di un allenatore che riesce a esaltarlo

L’Atalanta di Ivan Juric ha trovato in Charles De Ketelaere il proprio punto di riferimento tecnico e non solo. il perno attorno a cui costruire il proprio gioco offensivo. La sua capacità di svariare tra le linee, unita a una sensibilità tecnica superiore alla media e a un fisico fuori dal comune per un giocatore con quelle caratteristiche, lo rendono l’uomo più adatto a dare continuità all’impianto offensivo nerazzurro. L’assenza forzata di Lookman, vero elemento di differenza assoluta nello scacchiere atalantino, rende ancora più evidente la centralità del belga, che ha saputo trasformarsi da talento da aspettare a leader di fatto.

Il peso dei numeri

La crescita di De Ketelaere non è solo una percezione tattica, ma è anche confermata da un dato concreto. Con la sua quinta doppietta in Serie A, la prima dal 12 maggio 2024, il belga si conferma tra i più incisivi in assoluto dal suo arrivo a Bergamo. Nel periodo, infatti, solo Lautaro e Vlahovic hanno realizzato più marcature multiple (sei), mentre lui si assesta subito dietro assieme all’ex compagno Retegui e a Marcus Thuram a quota cinque. Statistiche che certificano come la sua presenza non sia soltanto un esercizio di stile, ma una scelta decisiva, che incide in modo evidente sulle partite.

Il valore tattico

Senza Lookman, Juric ha estremo bisogno infatti di un giocatore capace di catalizzare palloni, accendere le transizioni e garantire gol pesanti: De Ketelaere rappresenta la risposta a tutte queste esigenze e la sua poliedricità gli permette di impattare in qualunque modo nella fase offensiva della Dea. Il belga può infatti interpretare più ruoli offensivi, adattandosi alle richieste del tecnico senza perdere incisività. È un punto d’appoggio per i compagni, un finalizzatore credibile e al tempo stesso un rifinitore di qualità. In un’Atalanta che vuole confermarsi protagonista, l’ex Milan diventa non solo importante, ma indispensabile per equilibrio e ambizioni: se troverà la continuità che gli è sempre mancata, sarà tra i volti indiscussi del nostro campionato da qui ai prossimi anni, mercato permettendo.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Alcaraz è diventato uomo: la cura dei dettagli è da n. 1
Carlos Alcaraz è maturato molto negli ultimi mesi come dimostrato dalla sua recente invenzione
Nico Paz, Como
Le Stelle
Nico Paz si fa spazio tra i campioni: simbolo di speranza per la Serie A
Una giovane stella brilla nel vecchio firmamento della Serie A, tra leggende al tramonto c'è un giovane che si prende la scena
Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione