Le Stelle

Loftus-Cheek alla ricerca del riscatto

Il centrocampista ha avuto carta bianca da Allegri per dirigere le operazioni del centrocampo rossonero, come fatto due stagioni fa, al debutto in Serie A
Giovanni Poggi

Il centrocampista ha avuto carta bianca da Allegri per dirigere le operazioni del centrocampo rossonero, come fatto due stagioni fa, al debutto in Serie A

C’eravamo lasciati la stagione scorsa con un Loftus-Cheek sgonfio, spesso fuorigiri e quasi mai decisivo, spesso anche per colpa di una forma fisica non proprio al top. L’opposto di due anni fa, quando dalla Premier si trovò catapultato in Serie A, facendo immediatamente la differenza.

Un centrocampista moderno, fisico e col fiuto del gol, l’ideale ai tempi per l’undici di Pioli, che se lo coccolò fino alla fine dei suoi giorni a Milanello. Poi il tracollo, del Diavolo, ma che ha coinvolto anche l’inglese, protagonista di una stagione insufficiente, tra cambi di allenatori e sconfitte pesanti, non giustificabili con il solo successo in Supercoppa. Con mister Allegri, però, le cose potrebbero cambiare.

La stima di Max e la voglia di riprendersi il Milan

Si perché l’allenatore livornese ha già le idee chiare su di lui, sa già dove piazzarlo nel suo scacchiere, lì dove Loftus-Cheek ha dimostrato in carriera di saper fare eccome la differenza. Anche in zona gol. “Loftus-Cheek e Fofana? A fine anno devono aver fatto minimo 15 gol in due”, ha dichiarato Allegri alla vigilia del match con la Cremonese, lasciando intendere che su questi due punta davvero.

E non potrebbe essere altrimenti, anche perché le 10 reti segnate nelle 40 presenze della prima annata rossonera sono ancora ben presenti nella testa di Max, per cui Loftus già stravede.

Mi sento bene e fresco, sono pronto. Il mister crede tanto in noi, sia io che Fofana poi vogliamo fare gol, e dobbiamo credere che possiamo fare fare ciò che ci ha detto Allegri. Arrivare a farne quindici in due? Speriamo”, ha risposto entusiasta il centrocampista, pronto a caricarsi sulle spalle tutto il gruppo per tornare a mostrare anche la miglior versione di sè.

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Siviglia
Sabato pomeriggio a Madrid si affrontano due delle nove squadre che hanno vinto almeno una volta il titolo spagnolo