Le Stelle 23 agosto

Loftus-Cheek alla ricerca del riscatto

Il centrocampista ha avuto carta bianca da Allegri per dirigere le operazioni del centrocampo rossonero, come fatto due stagioni fa, al debutto in Serie A
Giovanni Poggi

Il centrocampista ha avuto carta bianca da Allegri per dirigere le operazioni del centrocampo rossonero, come fatto due stagioni fa, al debutto in Serie A

C’eravamo lasciati la stagione scorsa con un Loftus-Cheek sgonfio, spesso fuorigiri e quasi mai decisivo, spesso anche per colpa di una forma fisica non proprio al top. L’opposto di due anni fa, quando dalla Premier si trovò catapultato in Serie A, facendo immediatamente la differenza.

Un centrocampista moderno, fisico e col fiuto del gol, l’ideale ai tempi per l’undici di Pioli, che se lo coccolò fino alla fine dei suoi giorni a Milanello. Poi il tracollo, del Diavolo, ma che ha coinvolto anche l’inglese, protagonista di una stagione insufficiente, tra cambi di allenatori e sconfitte pesanti, non giustificabili con il solo successo in Supercoppa. Con mister Allegri, però, le cose potrebbero cambiare.

La stima di Max e la voglia di riprendersi il Milan

Si perché l’allenatore livornese ha già le idee chiare su di lui, sa già dove piazzarlo nel suo scacchiere, lì dove Loftus-Cheek ha dimostrato in carriera di saper fare eccome la differenza. Anche in zona gol. “Loftus-Cheek e Fofana? A fine anno devono aver fatto minimo 15 gol in due”, ha dichiarato Allegri alla vigilia del match con la Cremonese, lasciando intendere che su questi due punta davvero.

E non potrebbe essere altrimenti, anche perché le 10 reti segnate nelle 40 presenze della prima annata rossonera sono ancora ben presenti nella testa di Max, per cui Loftus già stravede.

Mi sento bene e fresco, sono pronto. Il mister crede tanto in noi, sia io che Fofana poi vogliamo fare gol, e dobbiamo credere che possiamo fare fare ciò che ci ha detto Allegri. Arrivare a farne quindici in due? Speriamo”, ha risposto entusiasta il centrocampista, pronto a caricarsi sulle spalle tutto il gruppo per tornare a mostrare anche la miglior versione di sè.

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune