Allegri
Le Stelle

Milan, chi è Athekame, il terzino alla corte di Allegri

Manca solo l'ufficialità, ma Athekame è pronto a trasferirsi in rossonero dallo Young Boys a titolo definitivo
Chiara Scatena

Manca solo l’ufficialità, ma Athekame è pronto a trasferirsi in rossonero dallo Young Boys a titolo definitivo

Juve-Sassuolo: la partita speciale di Allegri

La svolta a destra per il Milan è finalmente arrivata: dopo aver valutato diversi profili, il club rossonero ha deciso di puntare su Zachary Athekame, terzino svizzero classe 2004. Il calciatore sosterrà oggi le visite mediche a Milano, passo necessario prima della firma sul contratto, e l’intesa con lo Young Boys prevede un trasferimento a titolo definitivo per 10 milioni di euro, più il 10% su un’eventuale futura rivendita. Il conto alla rovescia per il suo approdo ufficiale in rossonero è già cominciato.

I numeri di Athekame

Athekame è un terzino moderno, rapido e atletico, con una spiccata propensione offensiva e abilità nel servire i compagni con cross efficaci. Alto 180 cm, combina fisico e tecnica, qualità che lo hanno reso titolare allo Young Boys già dalla scorsa estate dopo il trasferimento dal Neuchatel Xamax. Con i bernesi ha collezionato 30 presenze in campionato con due assist, 5 partite di Coppa Svizzera con un gol e un assist, e 8 gare in Champions League. Inoltre, ha totalizzato 10 presenze con la nazionale svizzera Under 21, dimostrando di essere un prospetto interessante con margini di crescita significativi.

Come può giocare nel Milan?

Nonostante le potenzialità, Athekame potrebbe aver bisogno di tempo per ambientarsi in Serie A, visto che non ha mai giocato fuori dalla Svizzera. Allegri probabilmente non lo schiererà subito da titolare, ma lo utilizzerà come prima alternativa a Saelemaekers nel ruolo di laterale destro del 3-5-2. L’obiettivo del Milan sarà far crescere gradualmente il giovane svizzero, integrandolo nella squadra e preparandolo a diventare una risorsa importante per il futuro.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita
Le Stelle
Dybala regala i tre punti alla Roma, Gasperini ha trovato il suo attaccante: “Deve fare la miglior stagione in assoluto”
Dybala regala i tre punti alla Roma nel match col Sassuolo, Gasperini punta su di lui: "Deve fare la miglior stagione"
Le Stelle
Il trionfo di Sinner a Vienna: il più forte indoor è sempre Jannik
Jannik Sinner è imbattuto nei tornei al coperto dal 2023
Kevin De Bruyne, Napoli
Le Stelle
La paura dopo il gol: de Bruyne ko, maledizione Inter per il belga
Conte in ansia, rischia di aver perso per diverse gare Kevin de Bruyne. Il Napoli attende gli esami
Bonny
Le Stelle
Inter, il Maradona porta bene a Bonny: qui la prima rete in Serie A
L'attaccante dell'Inter non sta facendo rimpiangere l'infortunato Thuram e si prepara a vivere una nuova serata da sogno al Maradona
Le Stelle
Inter, Mkhitaryan è il motore aggiunto alla squadra di Chivu: ora manca solo il gol
Mkhitaryan è l'uomo in più di Chivu, l'elisir di giovinezza sta facendo effetto anche in questa stagione. Manca solo il gol
Le Stelle
Berrettini fuori a Vienna ma la strada è quella giusta
Con ogni probabilità Matteo Berrettini sarà grande protagonista delle Finals di Coppa Davis
Le Stelle
Champions League, ancora e sempre Harry Kane
Semplicemente devastante "l'Uragano" Kane, che trafigge i record europei sia di Messi che di Cristiano Ronaldo. E non è finita qui...
Osimhen
Le Stelle
Osimhen da record: il Galatasaray ha trovato il suo re
L’ex Napoli segna da sette gare europee di fila: nove gol in sette partite per il nuovo simbolo dei giallorossi
Le Stelle
Lautaro re d’Europa: anno da record per il Toro
L'argentino trascina l’Inter in Europa: 11 gol nel 2025, record e leadership da capitano vero. E Chivu lo elogia