Christopher Nkunku
Le Stelle

Milan, ecco Nkunku: un jolly d’attacco per Allegri

Il classe ’97 può essere schierato esterno o falso nove nel 4-3-3 mentre nel 3-5-2 fungerebbe da seconda punta. Il suo arrivo non esclude l’acquisto di un vero centravanti d'area di rigore
Vincenzo Lo Presti
Christopher Nkunku (Getty Images)

Il classe ’97 può essere schierato esterno o falso nove nel 4-3-3 mentre nel 3-5-2 fungerebbe da seconda punta. Il suo arrivo non esclude l’acquisto di un vero centravanti d’area di rigore

Christopher Nkunku
Christopher Nkunku (Getty Images)

Dopo essere stato a un passo da Victor Boniface del Bayer Leverkusen e Conrad Harder dello Sporting Lisbona, alla fine il Milan ha preso Christopher Nkunku, acquistato dal Chelsea per 42 milioni di euro, 37 fissi più 5 di bonus. Il calciatore francese di origini congolesi è già sbarcato a Milano e dopo aver svolto le visite mediche è stato ufficializzato dal club rossonero, al quale si lega per le prossime cinque stagioni, fino al 2030.

La carriera di Nkunku

Classe ’97, dopo quattro anni al PSG (78 gettoni e 11 reti) nell’estate del 2019 si è trasferito al Lipsia. In Germania la svolta e la definitiva consacrazione: un quadriennio da incorniciare e 70 gol in 172 presenze. Quanto basta per ricevere la chiamata del Chelsea, ma ai Blues ha fatto fatica a imporsi rimediando solo 53 apparizioni totali, impreziosite però da 17 centri. Ora al Milan vuole prendersi la rivincita e ritagliarsi un ruolo da protagonista nel reparto offensivo di Massimiliano Allegri.

Esterno o falso nove: la collocazione di Nkunku nel 4-3-3

Dotato di grande duttilità, può ricoprire diversi ruoli dell’attacco, costituendo così un vero e proprio jolly. Destro naturale, in un ipotetico 4-3-3 Nkunku andrebbe a occupare l’out mancino visto che ama giocare sulla fascia opposta per rientrare verso l’interno del campo. In quella posizione, però, agisce Rafa Leao, anche se al momento il portoghese è ai box per l’infortunio rimediato in Coppa Italia contro il Bari. In ogni caso rappresenterebbe un’alternativa di grande livello. Se alla fine non dovesse arrivare una vera prima punta, Allegri potrebbe decidere di optare per un attacco leggero con tre uomini di fantasia. A quel punto l’ormai ex Chelsea svolgerebbe il compito di falso nove, un ruolo già sperimentato in passato, con Leao e Pulisic ai suoi fianchi.

Nkunku seconda punta nel 3-5-2 di Allegri

Se, come nelle prime uscite contro Bari e Cremonese, il tecnico livornese dovesse confermare lo schieramento 3-5-2, ecco che Nkunku sarebbe collocato nel ruolo di seconda punta, lo stesso che fin qui ha svolto Pulisic. Insomma, l’acquisto del francese non esclude assolutamente l’ipotesi che negli ultimi giorni di mercato possa arrivare anche una vera prima punta, con la pista Vlahovic che si complica dopo che Damien Comolli, dopo il sorteggio della fase campionato della Champuons League, ha detto che il serbo “resterà al 99%”, ma di certo con il suo innesto aumentano le opzioni in attacco per Massimiliano Allegri.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
Juve, Spalletti per il post Tudor? Come sono andate le altre esperienze da subentrato
Il tecnico toscano è in pole per diventare il nuovo allenatore della Juventus. Si tratterebbe della terza esperienza da subentrato in Serie A dopo l'Udinese nel 2001 e la Roma nel 2016
Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Analisi
L’addio a un passo e ora il ritorno al gol: Lookman si riprende l’Atalanta
Dopo più di cinque mesi il nigeriano torna a segnare con la maglia dell'Atalanta
Analisi
EFL Cup: preview Liverpool-Crystal Palace
Mercoledì sera Anfield ospiterà la terza sfida stagionale tra Reds ed Eagles
Arsenal-Porto e Borussia Dortmund-PSV valgono due biglietti per i quarti di finale
Analisi
EFL Cup: preview Arsenal-Brighton
Mercoledì sera in Coppa di Lega scende in campo la squadra che detta legge in Premier League
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Rinderknech-Vacherot
Per il secondo Masters 1000 consecutivo ci sarà la sfida tra cugini
Una parata d'altri tempi
Analisi
Ligue 1: preview Nantes-Monaco
Mercoledì sera in Bretagna si affrontano due squadre che sommano 16 titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
Tudor aveva perso lo spogliatoio della Juve? Ecco chi avrebbe spinto per l’esonero…
Il giorno dopo l'esonero di Igor Tudor, iniziano a emergere i primi retroscena: lo spogliatoio della Juve non sarebbe stato così compatto come si voleva far credere...
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Musetti-Sonego
Derby italiano di fondamentale importanza per Musetti a caccia di un posto per le Finals di Torino
Analisi
Ligue 1: preview Marsiglia-Angers
Mercoledì sera al Vélodrome si affrontano due squadre di caratura diversa reduci da risultati opposti
Analisi
Ligue 1: preview Nizza-Lilla
Martedì sera in Costa Azzurra si affrontano due squadre che sommano otto titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
NBA 2025-2026, 28 ottobre: preview Milwaukee-New York
Possibile antipasto della prossima finale della Eastern Conference