Christopher Nkunku
Le Stelle 29 agosto

Milan, ecco Nkunku: un jolly d’attacco per Allegri

Il classe ’97 può essere schierato esterno o falso nove nel 4-3-3 mentre nel 3-5-2 fungerebbe da seconda punta. Il suo arrivo non esclude l’acquisto di un vero centravanti d'area di rigore
Vincenzo Lo Presti
Christopher Nkunku (Getty Images)

Il classe ’97 può essere schierato esterno o falso nove nel 4-3-3 mentre nel 3-5-2 fungerebbe da seconda punta. Il suo arrivo non esclude l’acquisto di un vero centravanti d’area di rigore

Christopher Nkunku
Christopher Nkunku (Getty Images)

Dopo essere stato a un passo da Victor Boniface del Bayer Leverkusen e Conrad Harder dello Sporting Lisbona, alla fine il Milan ha preso Christopher Nkunku, acquistato dal Chelsea per 42 milioni di euro, 37 fissi più 5 di bonus. Il calciatore francese di origini congolesi è già sbarcato a Milano e dopo aver svolto le visite mediche è stato ufficializzato dal club rossonero, al quale si lega per le prossime cinque stagioni, fino al 2030.

La carriera di Nkunku

Classe ’97, dopo quattro anni al PSG (78 gettoni e 11 reti) nell’estate del 2019 si è trasferito al Lipsia. In Germania la svolta e la definitiva consacrazione: un quadriennio da incorniciare e 70 gol in 172 presenze. Quanto basta per ricevere la chiamata del Chelsea, ma ai Blues ha fatto fatica a imporsi rimediando solo 53 apparizioni totali, impreziosite però da 17 centri. Ora al Milan vuole prendersi la rivincita e ritagliarsi un ruolo da protagonista nel reparto offensivo di Massimiliano Allegri.

Esterno o falso nove: la collocazione di Nkunku nel 4-3-3

Dotato di grande duttilità, può ricoprire diversi ruoli dell’attacco, costituendo così un vero e proprio jolly. Destro naturale, in un ipotetico 4-3-3 Nkunku andrebbe a occupare l’out mancino visto che ama giocare sulla fascia opposta per rientrare verso l’interno del campo. In quella posizione, però, agisce Rafa Leao, anche se al momento il portoghese è ai box per l’infortunio rimediato in Coppa Italia contro il Bari. In ogni caso rappresenterebbe un’alternativa di grande livello. Se alla fine non dovesse arrivare una vera prima punta, Allegri potrebbe decidere di optare per un attacco leggero con tre uomini di fantasia. A quel punto l’ormai ex Chelsea svolgerebbe il compito di falso nove, un ruolo già sperimentato in passato, con Leao e Pulisic ai suoi fianchi.

Nkunku seconda punta nel 3-5-2 di Allegri

Se, come nelle prime uscite contro Bari e Cremonese, il tecnico livornese dovesse confermare lo schieramento 3-5-2, ecco che Nkunku sarebbe collocato nel ruolo di seconda punta, lo stesso che fin qui ha svolto Pulisic. Insomma, l’acquisto del francese non esclude assolutamente l’ipotesi che negli ultimi giorni di mercato possa arrivare anche una vera prima punta, con la pista Vlahovic che si complica dopo che Damien Comolli, dopo il sorteggio della fase campionato della Champuons League, ha detto che il serbo “resterà al 99%”, ma di certo con il suo innesto aumentano le opzioni in attacco per Massimiliano Allegri.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin
Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Analisi
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa