Le Stelle

Musetti aspirante Principe di Monaco

Il successo nel derby con Berrettini ha permesso al carrarino di arrivare tra i migliori otto a Montecarlo per la seconda volta in carriera
Filippo Re

Il successo nel derby con Berrettini ha permesso al carrarino di arrivare tra i migliori otto a Montecarlo per la seconda volta in carriera.

L’attesissimo derby italiano tra Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti non ha regalato l’equilibrio auspicato alla vigilia con il toscano che si è imposto con un duplice 6-3 grazie ad una prestazione di alto livello, abbinata a quella sotto tono da parte del romano che è apparso scarico dal punto di vista fisico e mentale a causa delle tante energie sprecate nella fantastica vittoria con Alexander Zverev al 2° turno.

Quanto appena scritto non deve, però, togliere meriti al 23enne di Carrara che non ha concesso neanche una palla-break al connazionale, cosa che a Matteo sulla terra rossa non accadeva addirittura dal 2017 all’esordio al Foro Italico contro Fabio Fognini, dimostrando una indubbia crescita sul piano del gioco rispetto alle incerte prestazioni dei turni precedenti con il cinese Yunchaokete Bu e il ceco Jiri Lehecka.

2° quarto di finale per Musetti a Montecarlo

Arrivato tra i migliori otto a Montecarlo già nel 2023, quando venne sconfitto da Jannik Sinner, il toscano entra a parte di una ristretta cerchia di nostri connazionali capaci di raggiungere i quarti nel Principato almeno due volte nella loro carriera: Adriano Panatta, Corrado Barazzutti, Fabio Fognini, Jannik Sinner e Filippo Volandri; opposto a Stefanos Tsitsipas che l’ha sconfitto cinque volte in altrettanti confronti diretti, il nativo di Carrara proverà a raggiungere per la prima volta le semifinali a Montecarlo.

Lorenzo si sente più maturo

In conferenza stampa dopo l’affermazione con Berrettini, il n. 16 della classifica ATP sente di essere molto più maturo rispetto a quando è stato sconfitto dal greco in passato: “Credo che sia passato un po’ di tempo dall’ultimo precedente, ma sono comunque sempre state partite molto combattute. Sicuramente non avevo la maturità e l’esperienza che ho adesso. Ho avuto anche numerose chance in tanti match. Credo anche con uno Tsitsipas un po’ diverso rispetto a come oggi. Poi magari contro di me ritornerà lo Tsitsipas che ha dimostrato di poter essere al top sulla terra rossa, ma devo dire che mi sento un giocatore più maturo, così come è cambiato anche il mio atteggiamento. La partita con Berrettini e quelle delle giornate precedenti devono essere da esempio per entrare in campo con fiducia e poter vincere per la prima volta contro Tsitsipas: non vedo l’ora di affrontarlo”.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Leao ce la fa: ci sarà con la Roma, con un occhio al rinnovo
Il portoghese torna in gruppo: Allegri sorride ed è pronto a lanciarlo titolare. Intanto, si comincia senza fretta a ragionare sul prolungamento del contratto
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé riceve la Scarpa d’Oro: i numeri del primo grande successo
Kylian Mbappé ha vinto la sua prima Scarpa d'Oro, i suoi numeri sono straordinari, ma non sono i migliori
Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave 
Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Napoli corsaro a Lecce grazie a “Vanja para-rigori”
In estate Conte ha fatto carte false per portarlo a Napoli e adesso se lo gode a fondo, assieme ad un gruppo ritrovato, dopo 6 punti raccolti in pochi giorni
Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA