Le Stelle

Musetti in rampa di lancio: per Tartarini è da top 5, per Mouratoglou da finale Slam

Lo splendido torneo giocato da Lorenzo Musetti a Montecarlo fa sperare in risultati ancora migliori per il futuro
Filippo Re

Lo splendido torneo giocato da Lorenzo Musetti a Montecarlo fa sperare in risultati ancora migliori per il futuro.

La prima finale in un Masters 1000 non ha, purtroppo, avuto il lieto fine per Lorenzo Musetti che è stato sconfitto da Carlos Alcaraz con il punteggio di 3-6 6-1 6-0 anche a causa di un problema alla coscia destra che l’ha, poi, costretto a dare forfait al successivo torneo di Barcellona con il rientro in campo previsto a Madrid nell’appuntamento in programma dal 23 aprile al 4 maggio.

Musetti da top 5

Intervistato da SuperTennis, il coach del carrarino Simone Tartarini è convinto che il reale potenziale del proprio assistito non sia ancora emerso completamente perché, a suo dire, Lorenzo vale un posto tra i cinque giocatori più forti al mondo: “Tutti sappiamo che i suoi picchi di rendimento sono molto alti: quando gioca bene, il suo tennis è da top-10, top-5: l’ha dimostrato anche nel 2024 battendo due volte su due Zverev, tre volte su tre Fritz e poi De Minaur. Le difficoltà arrivano quando tecnicamente o tatticamente c’è qualcosa che non funziona: fino a ora, in certi casi, Lorenzo ha spesso faticato a tenere la situazione emotiva sotto controllo, questo lo faceva cadere in frustrazione e in passato l’ha condotto a sconfitte con giocatori di livello inferiore al suo. A Montecarlo, anche se è spesso partito male faticando dal punto di vista tattico, è sempre riuscito a rimanere nella partita ed è un passo avanti molto importante”.

Mouratoglou pronostica una finale Slam per Lorenzo

Patrick Mouratoglou è uno degli allenatori più famosi e iconici del circuito tennistico e, in una intervista esclusiva rilasciata a “Eye of the coach”, esprime un giudizio lusinghiero nei confronti del toscano che, secondo lui, può addirittura ambire ad una finale Slam: “Musetti è un grandissimo giocatore, ha tutto nel suo tennis: si muove molto bene in campo, il dritto, il rovescio e il tocco sono ottimi, può giocare bene anche al volo. Si tratta di un tennista completo con colpi di grande qualità, la sua palla è molto viva e quando colpisce può accelerare in ogni situazione sia col dritto che col rovescio. Finale Slam? Secondo me può arrivarci, dipende da lui: soltanto da lui!”.

Il rendimento dell’azzurro nel 2025

Hong Kong: quarti

Australian Open: 3° turno

Buenos Aires: quarti

Indian Wells: 3° turno

Miami: ottavi

Montecarlo: finale

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Leao ce la fa: ci sarà con la Roma, con un occhio al rinnovo
Il portoghese torna in gruppo: Allegri sorride ed è pronto a lanciarlo titolare. Intanto, si comincia senza fretta a ragionare sul prolungamento del contratto
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé riceve la Scarpa d’Oro: i numeri del primo grande successo
Kylian Mbappé ha vinto la sua prima Scarpa d'Oro, i suoi numeri sono straordinari, ma non sono i migliori
Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave 
Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Napoli corsaro a Lecce grazie a “Vanja para-rigori”
In estate Conte ha fatto carte false per portarlo a Napoli e adesso se lo gode a fondo, assieme ad un gruppo ritrovato, dopo 6 punti raccolti in pochi giorni
Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA