Le Stelle 12 aprile

Musetti regista di un film sempre uguale, ma ogni volta più bello

Quarta rimonta della settimana per il toscano che a Montecarlo raggiunge per la prima volta la finale in un 1000
Filippo Re

Quarta rimonta della settimana per il toscano che a Montecarlo raggiunge per la prima volta la finale in un 1000.

Continua lo splendido torneo di Lorenzo Musetti a Montecarlo dove supera in semifinale Alex De Minaur per 1-6 6-4 7-6 (7-4), raggiungendo così per la prima volta in carriera l’atto conclusivo di un Masters 1000.

Ancora una rimonta per il toscano

Il toscano perde il parziale d’apertura per la quarta volta in questa settimana monegasca, la terza con il punteggio di 6-1, ma riesce ancora una volta a rimontare, aiutato anche dalla pioggia che fa sospendere l’incontro per qualche minuto al termine della prima frazione, appesantendo inoltre il terreno di gioco.

In effetti, l’aussie non è un tennista potente e non riesce più ad esprimere un tennis efficace su una superficie così lenta, ma quanto appena scritto non deve togliere meriti al nostro connazionale, salito di colpi e con una voglia di vincere con pochi eguali: è proprio sul piano caratteriale che il 23enne di Carrara sembra aver compiuto i progressi maggiori.

Lorenzo ad una vittoria dal sogno

Da non dimenticare, poi, che questo risultato gli garantisce di salire alla posizione n. 11 della classifica ATP, ritoccando quindi il suo best ranking, ma il torneo non è finito qui e, in caso di successo nella finale in programma domenica 13 aprile alle ore 12:00 con Carlos Alcaraz, salirebbe addirittura al 7° posto, entrando così per la prima volta nella top ten della graduatoria.

Musetti incredulo

Al termine della sfida con l’australiano, il tennista italiano fatica a credere all’impresa che ha appena compiuto: “Devo dire che a inizio torneo non ci avrei mai creduto, soprattutto dopo il primo match. La settimana prima di Montecarlo non è che mi fossi allenato con delle sensazioni pazzesche, il tennis e la vita sono strani. Anche ad Amburgo quando vinsi in finale proprio con Alcaraz nel 2022 arrivai con febbre e vomito, mi allenai con la racchetta di Lajovic e vinsi annullando due match-point. Ogni volta che succede qualcosa di incredibile il torneo va alla grande. Il risultato è sorprendente, ma me lo sono meritato perché ho combattuto come una iena”.

Il percorso dell’azzurro a Montecarlo

1° turno: Musetti b. Bu 4-6 7-5 6-3

2° turno: Musetti b. Lehecka 1-6 7-5 6-2

Ottavi: Musetti b. Berrettini 6-3 6-3

Quarti: Musetti b. Tsitsipas 1-6 6-3 6-4

Semifinale: Musetti b. De Minaur 1-6 6-4 7-6 (7-4)

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid