Le Stelle

Napoli, a Bologna sarà la notte di Stellini: l’esordio in azzurro e il dato che lo premia

Stellini pronto a fare il suo esordio al Dall’Ara, in panchina al posto di Conte con una statistica che fa sorridere il Napoli
Martina Barnabei


Stellini pronto a fare il suo esordio al Dall’Ara, in panchina al posto di Conte con una statistica che fa sorridere il Napoli

Bologna – Napoli chiuderà la trentunesima giornata di Serie A, il posticipo è in programma lunedì 7 aprile alle 20:45. Un match importantissimo quello che andrà in scena al Dall’Ara, in palio ci sono punti preziosissimi per le ambizioni di entrambe: la Champions League e lo scudetto. I felsinei e partenopei si daranno battaglia fino all’ultimo minuto di gioco, senza esclusione di colpi.

Conte squalificato, in panchina c’è Stellini: il dato che lo premia

Gli azzurri, dopo un giro d’Italia in 79 giorni, potrebbero presentarsi al completo all’appuntamento di lunedì. Dopo una lunga serie di intoppi e sfortune, a Bologna Conte “rischia” di poter contare su tutti i giocatori di movimento della rosa. Peccato però che la squadra non potrà contare su di lui, il tecnico dovrà scontare un turno di squalifica e quindi, non sarà in panchina. Al suo posto si siederà, di nuovo, il vice Cristian Stellini. Il cinquantenne si accomoderà in panchina col sorriso, nel taschino ha una statistica molto favorevole: tra Serie A e Premier League ha sempre vinto quando è stato chiamato a sostituire il numero uno.

Il primo incontro con Conte e i numeri in panchina 

Il cinquantenne è entrato nello staff tecnico di Conte nella stagione 2010/11 a Siena, il loro primo incontro però risale a qualche anno prima. A Bari nell’annata 2008/09, vinsero insieme il campionato conquistando la promozione in Serie A. I due hanno collaborato insieme alla Juventus, poi all’Inter e al Tottenham. In nerazzurro ha iniziato a collezionare le prime panchine, era la stagione dello scudetto. 4 volte lo ha sostituito per squalifica e altrettante sono le vittorie. In Inghilterra è successo solo tre volte, quando il tecnico è stato operato. Anche lì, un altro filotto di successi. 

Il rendimento nelle Coppe

Nelle coppe c’è stata una sconfitta, in FA Cup contro lo Sheffield United mentre in Champions una vittoria contro l’OM. A Bologna sarà la sua prima volta sulla panchina del Napoli, un esordio da brividi in una gara che ha un peso specifico. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave 
Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Napoli corsaro a Lecce grazie a “Vanja para-rigori”
In estate Conte ha fatto carte false per portarlo a Napoli e adesso se lo gode a fondo, assieme ad un gruppo ritrovato, dopo 6 punti raccolti in pochi giorni
Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita