In programma sabato sera all'Estadio de la Cartuja di Siviglia, Athletic Bilbao-Maiorca è la finale della 122ª edizione della Coppa di Spagna
Le Stelle

Nico Williams rifiuta il Barça: una scelta di cuore che spaventa il Milan

Nico Williams lascia decidere il cuore e resta a Bilbao, ma ora mette nei guai il Milan costretto a resistere a un affamato Barcellona
Niccolò Di Leo

Nico Williams lascia decidere il cuore e resta a Bilbao, ma ora mette nei guai il Milan costretto a resistere a un affamato Barcellona

In un calcio dove non ci sono più le bandiere, queste notizie strappano sempre un sorriso e ci rendono speranzosi. Le ambizioni e i soldi non sono tutto per i calciatori o, almeno, per alcuni: a volte il valore della maglia che si indossa, quello stemma sul petto spesso sfiorato dalle labbra di Giuda, ha ancora un significato nella testa e nel cuore di chi li indossa.

Nico Williams ha detto di ‘no’ al Barcellona, proprio quando la trattativa sembrava in dirittura di arrivo. Il talento spagnolo, anzi, oggi consentiteci di definirlo soprattutto basco per l’occasione, resterà all’Athletic Bilbao per continuare a far la storia di una squadra che vuole risalire alla ribalta nell’Europa dei grandi.

Una scelta di cuore: Nico resta!

«Quando bisogna prendere decisioni, per me ciò che conta di più è il cuore. Sono dove voglio essere, con i miei, questa è casa mia. Aupa Athletic!» ha detto Nico Williams intervenendo ai microfoni del club, come si sente nel video pubblicato dall’Athletic per annunciare il suo rinnovo. Sì, perché non solo ha rifiutato il trasferimento in blaugrana, ma il classe 2003 ha voluto lanciare anche un segnale forte al mondo del calcio firmando il prolungamento del suo contratto.

Dieci anni di contratto

La scadenza è stata rinviata al 2035, un accordo di dieci anni che ha visto anche aumentare la sua clausola rescissoria dai 58 milioni disposti a pagare dal Barça, ai 90 attuali. Nico Williams resterà a Bilbao, nesterà in quei Paesi Baschi dov’è cresciuto calcisticamente. Lo farà indossando la maglia numero 10 ereditata dalla leggenda Iker Muniain, una responsabilità che ha fatto sua e che ha dimostrato di saper sopportare, dando una dimostrazione di fedeltà da vera leggenda.

E ora il Barcellona spaventa il Milan…

E ora il Barça cosa farà? Il club blaugrana ha bisogno di un esterno con quelle caratteristiche: rapido, tecnico e con il gol nel sangue. Uno sguardo a Milano lo hanno già dato per valutare il profilo di Denzel Dumfries dell’Inter, ma non troppo lontano, dalle parti di Milanello, c’è un altro nome che potrebbe tornare a stuzzicare le fantasie di Hans Flick: Rafa Leao.

Leao, incedibile ma non troppo

L’esterno del Milan piace a Barcellona, piace al tecnico tedesco che lo accoglierebbe volentieri in squadra, pronto a fargli fare quel salto di qualità che tanto ci si attende da un giocatore con la sua classe. Il numero 10 rossonero ha un contratto fino al 2028 e una clausola rescissoria da 175 milioni, Allegri e Tare lo considerano un punto fermo della rosa, ma dal loro arrivo è stato lanciato subito un messaggio: nessuno è incedibile per la cifra giusta e per 100 milioni anche Leao potrebbe lasciare l’Italia.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Leao ce la fa: ci sarà con la Roma, con un occhio al rinnovo
Il portoghese torna in gruppo: Allegri sorride ed è pronto a lanciarlo titolare. Intanto, si comincia senza fretta a ragionare sul prolungamento del contratto
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé riceve la Scarpa d’Oro: i numeri del primo grande successo
Kylian Mbappé ha vinto la sua prima Scarpa d'Oro, i suoi numeri sono straordinari, ma non sono i migliori
Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave 
Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Napoli corsaro a Lecce grazie a “Vanja para-rigori”
In estate Conte ha fatto carte false per portarlo a Napoli e adesso se lo gode a fondo, assieme ad un gruppo ritrovato, dopo 6 punti raccolti in pochi giorni
Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA