Le Stelle

Chi è Noah Atubolu, il portiere che piace al Milan per il post Maignan

Si guarda intorno il Milan, destinato a perdere a parametro zero il portiere francese: l’identikit del possibile sostituto 
Claudio  Ferrari

Si guarda intorno il Milan, destinato a perdere a parametro zero il portiere francese: l’identikit del possibile sostituto 

Tempo di riflessione in casa Milan. Si lavora in vista della prossima stagione, quando più di qualcosa potrebbe cambiare tra i pali della squadra rossonera. Sembrano infatti destinati a naufragare i discorsi di rinnovo legati a Mike Maignan, con il portiere francese pronto a salutare a parametro zero la squadra di Allegri, dove era arrivato per circa 16 milioni dal Lille nell’estate 2021. 

I sostituti

Da qui l’inizio della girandola di nomi per individuare il sostituto ideale. In Serie A per esempio il Milan apprezza Zion Suzuki, portiere del Parma e del Giappone. Ma c’è un altro nome che sembra in questo momento in cima alla lista delle preferenze di Allegri e del club e porta dritti in Bundesliga. Piace infatti non poco Noah Atubolu, oggi impegnato con la maglia del Friburgo. Ma qual è l’identikit dell’obiettivo di mercato rossonero?

Chi è Atubolu

Classe 2002, Noah Atubolu è reduce dalla prima chiamata con la Germania e detiene il record di rigori parati consecutivamente in Bundesliga: cinque tra l’ultima stagione e quella attuale. Viene valutato circa 18 milioni di euro dal Friburgo, che però tra un anno potrebbe alzare notevolmente le pretese. Di genitori nigeriani, sarebbe il primo portiere con origini africane a difendere i pali della nazionale tedesca e viene considerato in patria l’erede naturale di Neuer e ter Stegen, a tal punto che molti lo indicano come titolare ideale al prossimo Mondiale. Lui fa finta di nulla e guarda avanti: «Cerco di isolarmi da tutto, ma è inevitabile imbattersi in alcune cose. Certi miei amici mi hanno mandato articoli in cui mi si paragona a Neuer. Gli ho risposto che devono restare sereni».

I riferimenti

Tra i pali i riferimenti di Noah Atubolu sono ovviamente proprio i due connazionali Neuer e ter Stegen, ma non solo. Lo ha ammesso lo stesso portiere del Friburgo: «Per migliorare in realtà guardo soprattutto l’ex City Ederson, ora al Fenerbahce, l’ex Inter Onana del Galatasaray e Maignan del Milan. Sono bravi con i piedi e hanno coraggio». E proprio Maignan potrebbe tra pochi mesi essere chiamato a sostituire tra le fila del Milan

Le caratteristiche

Bravo in fase di impostazione, Atubolu viene paragonato a Neuer anche per come protegge la porta oltre che per come tocca il pallone coi piedi. Nel 2020 in Primavera segnò un gol da sessanta metri, salendo agli onori della cronaca. Di recente ha fatto stabilire la miglior striscia di imbattibilità nella storia del Friburgo, arrivando a 609 minuti senza subire gol. La nazionale nigeriana lo ha corteggiato a lungo senza successo: «Sono nato e cresciuto a Friburgo, ho la fortuna di rappresentare la mia città e di giocare per la squadra per la quale ha sempre fatto il tifo mio nonno». E presto, pur continuando a rappresentare la sua nazione, potrebbe trovarsi catapultato al Milan, pronto a farci più di un pensierino. 

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Leao va di corsa: lascia il Portogallo e torna in Italia per riprendersi il Milan
Il portoghese non giocherà con la sua nazionale nel secondo appuntamento contro l’Ungheria: rientro anticipato al Milan
Le Stelle
Vacherot entra nella storia del tennis e ci rimarrà a lungo
L’impresa compiuta da Valentin Vacherot a Shanghai non verrà eguagliata tanto facilmente
Neres
Le Stelle
Napoli, tocca a Neres: senza Politano Conte può rilanciare il brasiliano
Alti e bassi anche a causa degli infortuni e del poco spazio finora per l’ex Ajax col Napoli. Ma l’occasione è dietro l’angolo Ripartirà dalla gara col Torino di sabato 18 ottobre alle ore 18:00 il campionato del Napoli. Ancora una volta, però, Antonio Conte sarà costretto a ridisegnare una squadra segnata in questo momento …
Pio Esposito
Le Stelle
Francesco Pio Esposito in ascesa: il periodo d’oro del talento di Inter e Nazionale
Il giovane talento dell'Inter Francesco Pio Esposito, dopo il primo gol in nerazzurro, ha trovato anche la prima gioia in Nazionale: tutti i dettagli
Silvio Baldini
Le Stelle
Baldini ha iniziato alla grande! Il maestro alla guida dell’U-21
Silvio Baldini si sta rilanciando alla guida dell'Under 21: il maestro prova a costruire un futuro a tinte azzurre
Le Stelle
I 38 anni di Djokovic si fanno sentire ma il cuore è sempre da GOAT
Nonostante numerosi problemi di salute Novak Djokovic è arrivato in semifinale a Shanghai
Benjamin Cremaschi
Le Stelle
Chi è Cremaschi? Il talento del Parma che ha punito l’Italia
Un giovane talento americano ha eliminato l'Italia U-20: è Benjamin Cremaschi, nome noto dalle nostre parti
Le Stelle
Favola Vacherot: primo monegasco in semifinale in un torneo ATP
Valentin Vacherot entrerà nella top 100 del ranking mondiale al termine del Masters 1000 di Shanghai
Le Stelle
L’ultima estate azzurra del Gallo, tra dubbi e pensieri. E il suo futuro dove sarà?
Il campionato vinto con la paura di restare fuori dai 12 del Poz, l'addio dolceamaro alla Nazionale e i pensieri sul futuro che incombe... Il Gallo si è raccontato, rivivendo gli ultimi attimi in maglia Italbasket
Toma Basic
Le Stelle
È scoppiata la Basic-mania: il croato conquista la Lazio (e i social)
Il centrocampista non giocava una gara ufficiale da più di 400 giorni quando è stato lanciato in piena emergenza contro il Genoa e ora non ha intenzione di lasciare il campo
Le Stelle
Musetti e il sogno delle ATP Finals sempre più vicino
Lorenzo Musetti potrebbe qualificarsi per la prima volta alle ATP Finals di Torino
Le Stelle
Ferdinando De Giorgi: un salentino nella storia del volley
Tra quelli vinti da palleggiatore e quelli conquistati come commissario tecnico, il mitico Fefè ha collezionato cinque titoli mondiali