Riccardo Orsolini
Le Stelle

Orsolini, sogna in azzurro: ora è uno dei grandi

Sogna in grande Riccardo Orsolini, lo fa a tinte azzurre nella speranza che arrivi la tanto attesa chiamata di Spalletti, intanto viene nominato Miglior Giocatore di marzo
Niccolò Di Leo
Riccardo Orsolini (Getty Images)

Sogna in grande Riccardo Orsolini, lo fa a tinte azzurre nella speranza che arrivi la tanto attesa chiamata di Spalletti, intanto viene nominato Miglior Giocatore di marzo

I gol belli fanno parte del suo repertorio. Non lo abbiamo scoperto di certo quando ha colpito quel pallone al volo spedendolo sotto l’incrocio alle spalle di Ionut Radu. D’altronde, se lo scorso anno era stato quello della consacrazione, questo è quello della conferma del fatto – qualora ce ne fosse bisogno – che Riccardo Orsolini è un grande esterno e che, se oggi il Bologna continua a sognare in grande, gran parte del merito è anche il suo. Dal suo esordio in Serie A nel 2017 con la maglia dell’Atalanta i presupposti si era notati, ma non fino a questo punto. Infatti, in quella stagione le apparizioni sono solo 8 in Serie A, ma non erano altro che un primo impatto con un campionato che di lì a poco lo avrebbe eletto tra i suoi migliori protagonisti.

La pazienza, virtù dei forti

Ha atteso e ha avuto pazienza. Una virtù che in pochi hanno avuto in Serie A e oggi si gode un Bologna che fa del suo esterno alto a destra un punto di riferimento come leadership e come tecnica. Sarebbe facile fare il paragone con Antonio Di Natale. Bomber talentuoso in una squadra di media classifica che per qualche anno si lancia tra le prime posizioni del campionato italiano. Forse sarebbe anche ingiusto nei confronti di Orsolini pensare di metterli a paragone. Lui che ha saputo attendere il suo momento e cogliere l’occasione giusta per lanciarsi, oggi verrebbe paragonato a un grande che ha fatto tantissimo per il calcio italiano e che viene considerato come una leggenda. Chissà se ‘Orsonaldo’ sarà in grado di eguagliarlo in futuro. Forse sì. Forse no. Poco importa. Quel che conta per lui non è raggiungere ed eguagliare qualcuno, ma godersi quell’occasione che ha aspettato tantissimo e che oggi si è conquistato lavorando nell’ombra.

Marzo, che mese meravigliOrso

Da quel fantastico mancino sono arrivati 13 gol e servito 4 assist in 30 partite. Quattro di queste sono arrivate solo nelle ultime quattro partite, rendendo il suo marzo uno dei mesi migliori della sua carriera, anche per l’incisività che ha avuto su un Bologna reduce da sei partite consecutive. Per cronaca. Anche aprile è iniziato alla grande. La rete in Coppa Italia che ha sbloccato la partita vinta per 3-0 contro l’Empoli lancia ‘MeravigliOrso’ e la squadra di Italiano verso una storica finale. E il riconoscimento a questo punto era quasi scontato, tanto per lui, quanto per il suo allenatore premiati rispettivamente dalla Lega con i premi di Miglior Allenatore e Miglior Giocatore del mese di marzo. Un’evoluzione senza precedenti, una crescita che è anche un messaggio per Spalletti. Orsolini bussa alla telecamera, come fatto dopo il gol contro la Lazio: la speranza è che qualcuno gli spalanchi le porte del sogno azzurro.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave 
Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Napoli corsaro a Lecce grazie a “Vanja para-rigori”
In estate Conte ha fatto carte false per portarlo a Napoli e adesso se lo gode a fondo, assieme ad un gruppo ritrovato, dopo 6 punti raccolti in pochi giorni
Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita