Riccardo Orsolini
Le Stelle

Orsolini torna in Nazionale: l’ultima volta un anno fa

Riccardo Orsolini è tornato in azzurro, l'esterno del Bologna giocherà nuovamente per l'Italia un anno dopo l'ultima volta
Niccolò Di Leo
Riccardo Orsolini (Getty Images)

Riccardo Orsolini è tornato in azzurro, l’esterno del Bologna giocherà nuovamente per l’Italia un anno dopo l’ultima volta

Quando sul sito della Nazionale italiana è stata diramata la lista dei convocati, la stragrande maggioranza dei tifosi azzurri sono andati a controllare la presenza, o no, di un nome prima di tutti gli altri: Riccardo Orsolini. L’esterno del Bologna si è guadagnato la chiamata di Luciano Spalletti a suon di gol e prestazioni superbe.

Il commissario tecnico è stato costretto ad andare oltre i limiti del ruolo e del modulo, ignorando che Orsolini sia un esterno e che nel suo 3-5-1-1 il rischio di giocare fuori ruolo sia elevatissimo. La maglia azzurra, però, è anche sinonimo di sacrificio e ‘Orso’, come lo chiamano a Bologna tifosi e compagni, è disposto a tutto pur di poterla indossare, anche a cambiare completamente il proprio modo di giocare.

Orsolini fa parlare i numeri

Orsolini, d’altronde, ha dimostrato nell’arco della sua carriera di sapere cosa significa il termine ‘sacrificio’ che sia tattico, che sia cronologico, che sia atletico. Nei novanta minuti che gioca ogni domenica attende la propria occasione, dà tutto per la sua squadra. Negli anni passati ad attendere queste due stagioni si è mosso nell’ombra, alternando colpi di classe a prestazioni più scialbe, ma utili per imparare e vivere quel che sta vivendo oggi.

La Champions League dell’anno scorso, la vittoria della Coppa Italia quest’anno sono traguardi collettivi che ha raggiunto con un Bologna sempre più lanciato verso un roseo futuro. Traguardi ai quali ha contribuito sotto l’aspetto della leadership, sotto quello tattico e soprattutto dal punto di vista tecnico. Sono 15 i gol e 5 gli assist realizzati in 30 partite di Serie A, 10 quelli segnati nella passata. Se non bastano le parole o i fatti per metterne in mostra il valore, allora sarà sufficiente guardare i numeri per capire l’evoluzione di un calciatore che, oggi, rientra nel novero dei migliori italiani presenti in circolazione.

Orsolini torna in azzurro un anno dopo

La pazienza di Orsolini è una virtù che non condivide con tutti. La mancata chiamata di Luciano Spalletti nel corso di questa stagione non lo ha mai destabilizzato perché la sua carriera gli ha insegnato che il lavoro poi, alla fine, premia sempre. E così, quando il campionato è finito e nulla è più opinabile, quando arrivano le partite delicate della fase di Qualificazione ai Mondiali, ecco che il suo nome sbuca tra i convocati perché si fa sul serio, perché a questo punto servono i migliori.

Esattamente un anno dopo l’ultima volta ‘Orsonaldo’ torna in Nazionale. La sua ultima presenza risale all’amichevole del 4 giugno 2024 contro la Turchia, da quel giorno non ha più visto Coverciano. A un anno di distanza, però, lo stesso Spalletti si è di nuovo reso conto che questo calciatore merita un’altra grande chance e tra Norvegia e Moldavia potrebbe essere (di nuovo) il suo momento.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave 
Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Napoli corsaro a Lecce grazie a “Vanja para-rigori”
In estate Conte ha fatto carte false per portarlo a Napoli e adesso se lo gode a fondo, assieme ad un gruppo ritrovato, dopo 6 punti raccolti in pochi giorni
Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita