Riccardo Orsolini
Le Stelle 27 maggio

Orsolini torna in Nazionale: l’ultima volta un anno fa

Riccardo Orsolini è tornato in azzurro, l'esterno del Bologna giocherà nuovamente per l'Italia un anno dopo l'ultima volta
Niccolò Di Leo
Riccardo Orsolini (Getty Images)

Riccardo Orsolini è tornato in azzurro, l’esterno del Bologna giocherà nuovamente per l’Italia un anno dopo l’ultima volta

Quando sul sito della Nazionale italiana è stata diramata la lista dei convocati, la stragrande maggioranza dei tifosi azzurri sono andati a controllare la presenza, o no, di un nome prima di tutti gli altri: Riccardo Orsolini. L’esterno del Bologna si è guadagnato la chiamata di Luciano Spalletti a suon di gol e prestazioni superbe.

Il commissario tecnico è stato costretto ad andare oltre i limiti del ruolo e del modulo, ignorando che Orsolini sia un esterno e che nel suo 3-5-1-1 il rischio di giocare fuori ruolo sia elevatissimo. La maglia azzurra, però, è anche sinonimo di sacrificio e ‘Orso’, come lo chiamano a Bologna tifosi e compagni, è disposto a tutto pur di poterla indossare, anche a cambiare completamente il proprio modo di giocare.

Orsolini fa parlare i numeri

Orsolini, d’altronde, ha dimostrato nell’arco della sua carriera di sapere cosa significa il termine ‘sacrificio’ che sia tattico, che sia cronologico, che sia atletico. Nei novanta minuti che gioca ogni domenica attende la propria occasione, dà tutto per la sua squadra. Negli anni passati ad attendere queste due stagioni si è mosso nell’ombra, alternando colpi di classe a prestazioni più scialbe, ma utili per imparare e vivere quel che sta vivendo oggi.

La Champions League dell’anno scorso, la vittoria della Coppa Italia quest’anno sono traguardi collettivi che ha raggiunto con un Bologna sempre più lanciato verso un roseo futuro. Traguardi ai quali ha contribuito sotto l’aspetto della leadership, sotto quello tattico e soprattutto dal punto di vista tecnico. Sono 15 i gol e 5 gli assist realizzati in 30 partite di Serie A, 10 quelli segnati nella passata. Se non bastano le parole o i fatti per metterne in mostra il valore, allora sarà sufficiente guardare i numeri per capire l’evoluzione di un calciatore che, oggi, rientra nel novero dei migliori italiani presenti in circolazione.

Orsolini torna in azzurro un anno dopo

La pazienza di Orsolini è una virtù che non condivide con tutti. La mancata chiamata di Luciano Spalletti nel corso di questa stagione non lo ha mai destabilizzato perché la sua carriera gli ha insegnato che il lavoro poi, alla fine, premia sempre. E così, quando il campionato è finito e nulla è più opinabile, quando arrivano le partite delicate della fase di Qualificazione ai Mondiali, ecco che il suo nome sbuca tra i convocati perché si fa sul serio, perché a questo punto servono i migliori.

Esattamente un anno dopo l’ultima volta ‘Orsonaldo’ torna in Nazionale. La sua ultima presenza risale all’amichevole del 4 giugno 2024 contro la Turchia, da quel giorno non ha più visto Coverciano. A un anno di distanza, però, lo stesso Spalletti si è di nuovo reso conto che questo calciatore merita un’altra grande chance e tra Norvegia e Moldavia potrebbe essere (di nuovo) il suo momento.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad