Le Stelle 20 agosto

Paolini e un sogno chiamato Slam: dopo Cincinnati si riaccende la speranza

Dopo un periodo terribile la toscana è tornata a esprimere il suo miglior tennis in Ohio
Filippo Re

Dopo un periodo terribile la toscana è tornata a esprimere il suo miglior tennis in Ohio.

Si erano perse le tracce di Jasmine Paolini dopo il trionfo al Foro Italico con l’azzurra eliminata prematuramente sia a Wimbledon che all’esordio sul cemento nordamericano a Montreal; la campionessa italiana ha, però, reagito alla grande, raggiungendo l’atto conclusivo del WTA 1000 di Cincinnati dove ha reso la vita difficile alla sua “bestia nera” Iga Swiatek che, pur sconfiggendola per la sesta volta in altrettanti confronti diretti, ha dovuto lottare per quasi due ore prima d’imporsi con il punteggio di 7-5 6-4.

Paolini torna a sorridere

La buona notizia è che il sorriso dell’azzurra splende di nuovo dopo un periodo in cui era apparsa rabbuiata e, in attesa di trovare una stabilità a livello di staff con Federico Gaio che la seguendo negli Stati Uniti su indicazione della FITP, la nostra connazionale può riprendere a sognare la conquista di un titolo Slam che le è sfuggito di poco nel 2024 in cui ha raggiunto la finale sia al Roland Garros che a Wimbledon.

Le parole di Jasmine: “Queste due settimane sono state positive dopo un mese e mezzo molto difficile. Sono soddisfatta del livello che ho raggiunto a Cincinnati. Avrei potuto servire un po’ meglio, ma è comunque un torneo positivo per me. Dopo gli US Open il traguardo per l’ultima parte di stagione è sicuramente le WTA Finals a Riad anche se è un obiettivo difficile. Tante in quella zona del ranking stanno giocando bene, quindi dovrò mantenere questo livello per le prossime settimane per cercare di qualificarmi. Ovviamente lo spero tanto e ci proverò con tutta me stessa”.

Il rendimento di Paolini in singolare nel 2025 (31 vittorie/13 sconfitte)

Australian Open: 3° turno

Doha: ottavi

Dubai: ottavi

Indian Wells: ottavi

Miami: semifinale

Stoccarda: semifinale

Madrid: 3° turno

Roma: vittoria

Roland Garros: ottavi

Berlino: 2° turno

Bad Homburg: semifinale

Wimbledon: 2° turno

Montreal: 2° turno

Cincinnati: finale

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda