Le Stelle 20 aprile

Pasalic, da eroe del Milan a rivale con l’Atalanta

Mario Pasalic è un punto fermo dell'Atalanta e questa sera affronterà il Milan, con cui ha militato una stagione (2016/17) e a cui ha regalato una Supercoppa Italiana
Chiara Scatena

Mario Pasalic è un punto fermo dell’Atalanta e questa sera affronterà il Milan, con cui ha militato una stagione (2016/17) e a cui ha regalato una Supercoppa Italiana

Dopo il successo convincente contro il Bologna, l’Atalanta si prepara ad affrontare un’altra sfida importante nel big match di Pasqua contro il Milan. A San Siro, la squadra di Gasperini cerca continuità nei risultati per restare agganciata al treno europeo. Nonostante il recupero di Charles De Ketelaere, ex della partita, il tecnico nerazzurro sembra intenzionato a confermare Mario Pasalic dal primo minuto. Il centrocampista croato è reduce da una prestazione positiva e da un gol nell’ultima uscita di campionato, e ora si prepara a vivere una gara dal significato particolare, visto il suo passato proprio in rossonero.

Ricordi rossoneri

Nella stagione 2016/17, infatti, Pasalic vestì la maglia del Milan, arrivando in prestito dal Chelsea. Nonostante la giovane età e il fatto che si trattasse dell’ennesima parentesi temporanea, il croato riuscì a farsi apprezzare grazie alla sua efficacia in campo: 5 reti, 1 assist e un rendimento costante in 27 presenze totali. Il momento più iconico della sua esperienza milanista arrivò il 23 dicembre 2016, quando a Doha il Milan conquistò la Supercoppa Italiana contro la Juventus. Il match, finito ai rigori dopo l’1-1 nei tempi regolamentari, venne deciso proprio da Pasalic, autore del penalty decisivo che regalò ai rossoneri l’ultimo trofeo dell’era Berlusconi. Un gesto che, nonostante la breve permanenza, lo fece entrare nel cuore dei tifosi.

Avventura breve ma intensa

Tuttavia, quell’avventura non proseguì. Il Milan aveva soltanto un diritto di prelazione e non riuscì a strappare un accordo col Chelsea per trattenerlo. Inoltre, nell’estate successiva, il club milanese visse una vera e propria rivoluzione sul mercato, con l’arrivo di molti volti nuovi tra cui Bonucci, Kessié e Calhanoglu. In quella rosa profondamente rinnovata non c’era più spazio per Pasalic, che prese altre strade. Ora, con la maglia dell’Atalanta e una carriera maturata nel tempo, il croato torna su quel prato con nuove ambizioni, ma con il ricordo sempre vivo di una tappa che, seppur breve, fu fondamentale per la sua crescita e per la sua storia nel calcio italiano.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato