Le Stelle 22 luglio

Retegui in Arabia: è l’italiano più prezioso di sempre

La cessione di Mateo Retegui in Arabia Saudita lo rende il calciatore italiano più pagato nella storia: la top-10
Niccolò Di Leo

La cessione di Mateo Retegui in Arabia Saudita lo rende il calciatore italiano più pagato nella storia: la top-10

La cessione di Mateo Retegui in Arabia Saudita fa e farà rumore. Si tratta dell’ennesima conferma di come il mercato arabo, quello dei soldi e degli stipendi faraonici, abbia una presa ancora irresistibile per i calciatori, anche per quelli più giovani e nel vivo della propria carriera. Retegui, d’altronde, saluta l’Italia dopo due soli due anni tra il Genoa e l’Atalanta. Saluta l’Italia dopo esser stato il capocannoniere del campionato, dopo essersi conquistato il ruolo di titolare della Nazionale italiana e nel momento clou della stagione azzurra: quello di qualificazione ai mondiali, con un altro tecnico – Gattuso al posto di Spalletti – in panchina.

Le cifre della cessione di Retegui

Retegui, però, dice addio al calcio europeo, ragionando più in generale, per 20 milioni all’anno per quattro anni. Per una cifra otto volte superiore a quella garantita dall’Atalanta, che dal canto suo non ha potuto dir no ai 68,5 milioni di euro messi sul piatto per il trasferimento. E sono proprio questi 68,5 milioni di euro a far la storia, a rendere quella di Retegui una cessione destinata a esser ricordata, almeno in Italia.

La top-10 degli italiani più preziosi di sempre

Quella di Retegui, infatti, è la cessione più remunerativa per un calciatore italiano. Mai nessun azzurro prima d’ora era arrivato a costare più dei 58,9 milioni di euro che il Newcastle aveva speso per il trasferimento di Sandro Tonali dal Milan, oggi scivolato al secondo posto in questa speciale classifica. Ad avvicinarsi a quella cifra, qualche anno prima, era tata la Juve acquistando dalla Fiorentina un giovane Federico Chiesa per 57,2 milioni di euro complessivi e che si piazza sul gradino più basso del podio.

 A seguire appena dietro ci sono i 57 milioni che il Chelsea ha sborsato al Napoli per Jorginho, mentre completa la top-5 il trasferimento di Gigi Buffon – uno dei pochi avvenuti a inizio 2000, gli altri sono tutti successivi agli anni ’10 – dal Parma alla Juventus per 52,9 milioni di euro. In sesta posizione ci sono i 46,5 milioni spesi dall’Inter per l’acquisto di Vieri dalla Lazio, seguiti in settima dai 45 dell’Arsenal per Calafiori dopo la strepitosa stagione a Bologna. Chiudono questa classifica Nicolò Barella, ceduto dal Cagliari all’Inter per 44,5 milioni e Leonardo Bonucci che passò dalla Juve al Milan per 42 milioni.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato