Le Stelle

Retegui in Arabia: è l’italiano più prezioso di sempre

La cessione di Mateo Retegui in Arabia Saudita lo rende il calciatore italiano più pagato nella storia: la top-10
Niccolò Di Leo

La cessione di Mateo Retegui in Arabia Saudita lo rende il calciatore italiano più pagato nella storia: la top-10

La cessione di Mateo Retegui in Arabia Saudita fa e farà rumore. Si tratta dell’ennesima conferma di come il mercato arabo, quello dei soldi e degli stipendi faraonici, abbia una presa ancora irresistibile per i calciatori, anche per quelli più giovani e nel vivo della propria carriera. Retegui, d’altronde, saluta l’Italia dopo due soli due anni tra il Genoa e l’Atalanta. Saluta l’Italia dopo esser stato il capocannoniere del campionato, dopo essersi conquistato il ruolo di titolare della Nazionale italiana e nel momento clou della stagione azzurra: quello di qualificazione ai mondiali, con un altro tecnico – Gattuso al posto di Spalletti – in panchina.

Le cifre della cessione di Retegui

Retegui, però, dice addio al calcio europeo, ragionando più in generale, per 20 milioni all’anno per quattro anni. Per una cifra otto volte superiore a quella garantita dall’Atalanta, che dal canto suo non ha potuto dir no ai 68,5 milioni di euro messi sul piatto per il trasferimento. E sono proprio questi 68,5 milioni di euro a far la storia, a rendere quella di Retegui una cessione destinata a esser ricordata, almeno in Italia.

La top-10 degli italiani più preziosi di sempre

Quella di Retegui, infatti, è la cessione più remunerativa per un calciatore italiano. Mai nessun azzurro prima d’ora era arrivato a costare più dei 58,9 milioni di euro che il Newcastle aveva speso per il trasferimento di Sandro Tonali dal Milan, oggi scivolato al secondo posto in questa speciale classifica. Ad avvicinarsi a quella cifra, qualche anno prima, era tata la Juve acquistando dalla Fiorentina un giovane Federico Chiesa per 57,2 milioni di euro complessivi e che si piazza sul gradino più basso del podio.

 A seguire appena dietro ci sono i 57 milioni che il Chelsea ha sborsato al Napoli per Jorginho, mentre completa la top-5 il trasferimento di Gigi Buffon – uno dei pochi avvenuti a inizio 2000, gli altri sono tutti successivi agli anni ’10 – dal Parma alla Juventus per 52,9 milioni di euro. In sesta posizione ci sono i 46,5 milioni spesi dall’Inter per l’acquisto di Vieri dalla Lazio, seguiti in settima dai 45 dell’Arsenal per Calafiori dopo la strepitosa stagione a Bologna. Chiudono questa classifica Nicolò Barella, ceduto dal Cagliari all’Inter per 44,5 milioni e Leonardo Bonucci che passò dalla Juve al Milan per 42 milioni.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita
Le Stelle
Dybala regala i tre punti alla Roma, Gasperini ha trovato il suo attaccante: “Deve fare la miglior stagione in assoluto”
Dybala regala i tre punti alla Roma nel match col Sassuolo, Gasperini punta su di lui: "Deve fare la miglior stagione"
Le Stelle
Il trionfo di Sinner a Vienna: il più forte indoor è sempre Jannik
Jannik Sinner è imbattuto nei tornei al coperto dal 2023
Kevin De Bruyne, Napoli
Le Stelle
La paura dopo il gol: de Bruyne ko, maledizione Inter per il belga
Conte in ansia, rischia di aver perso per diverse gare Kevin de Bruyne. Il Napoli attende gli esami
Bonny
Le Stelle
Inter, il Maradona porta bene a Bonny: qui la prima rete in Serie A
L'attaccante dell'Inter non sta facendo rimpiangere l'infortunato Thuram e si prepara a vivere una nuova serata da sogno al Maradona
Le Stelle
Inter, Mkhitaryan è il motore aggiunto alla squadra di Chivu: ora manca solo il gol
Mkhitaryan è l'uomo in più di Chivu, l'elisir di giovinezza sta facendo effetto anche in questa stagione. Manca solo il gol
Le Stelle
Berrettini fuori a Vienna ma la strada è quella giusta
Con ogni probabilità Matteo Berrettini sarà grande protagonista delle Finals di Coppa Davis