Le Stelle 14 maggio

Roma, Dovbyk e il tabù delle big: nessun gol alle grandi

L'attaccante alterna prestazioni e gol contro le medio-piccole alla quasi invisibilità contro le prime dieci. E ora arriva il Milan...
Chiara Scatena

L’attaccante alterna prestazioni e gol contro le medio-piccole alla quasi invisibilità contro le prime dieci. E ora arriva il Milan…

Archiviata la sfida contro un’altra big, Dovbyk rimane ancora a quota zero gol nei match più importanti. Anzi, per la precisione, in molte occasioni non ha mai concluso in porta. Dovbyk continua a deludere nei big match e la Roma comincia a interrogarsi sul suo futuro. Arrivato dal Girona per quasi 40 milioni, finora ha steccato praticamente tutte le sfide contro le squadre di vertice.

Statistiche preoccupanti

I numeri parlano chiaro: in quattordici partite contro le prime dieci della Serie A, non ha mai centrato la porta, e in molte di queste non ha nemmeno provato a tirare. È rimasto totalmente assente nei doppi confronti con Lazio e Atalanta, ma anche contro il Napoli. Le uniche due reti contro squadre di medio-alta classifica sono arrivate con Bologna e Fiorentina. Troppo poco per quello che doveva essere il centravanti di riferimento.

Altro rendimento contro le piccole

Un quadro ben diverso si osserva invece contro le squadre più deboli. I suoi 12 centri in Serie A sono infatti arrivati quasi tutti contro squadre della parte destra della classifica: doppiette a Genoa e Udinese, reti a Monza, Verona, Parma, Cagliari, Lecce, oltre a Bologna, Como e Fiorentina.

Attenzione al Milan

Dovbyk è solo 15° per tiri in porta e 17° per tiri totali in Serie A, e in tredici gare ha tirato mediamente una sola volta a partita. Ora arriva il Milan: un’altra grande, un altro test. La Roma si aspetta risposte, altrimenti il rischio è che la sua avventura in giallorosso finisca dopo appena un anno.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato