Le Stelle

Saelemaekers protagonista sotto le Due Torri e nella Capitale: Bologna-Roma è la sua partita

L’esterno belga è stato tra gli artefici del ritorno in Champions League dei rossoblù: oggi è una pedina inamovibile nello scacchiere tattico di Claudio Ranieri
Luigi Indaco

L’esterno belga è stato tra gli artefici del ritorno in Champions League dei rossoblù: oggi è una pedina inamovibile nello scacchiere tattico di Claudio Ranieri

Nel programma della 20ª giornata di Serie A spicca la sfida del Dall’Ara tra Bologna e Roma. Una gara speciale per Alexis Saelemaekers, oggi protagonista con i giallorossi di Claudio Ranieri ma la scorsa stagione tra gli uomini chiave del miracolo di Thiago Motta, che ha riportato i rossoblù di nuovo in Champions League a 60 anni di distanza dalla prima volta.

Saelemaekers e l’approdo alla Roma

Reduce dal gol del definitivo 2-0 nel derby contro la Lazio, il belga è partito a rilento ma pian piano si sta guadagnando il proprio spazio nello scacchiere tattico di Claudio Ranieri. Arrivato in estate nella Capitale dal Milan in prestito nell’ambito dell’operazione di mercato che ha portato Tammy Abraham a compiere il percorso inverso, Saelemaekers ha fatto il proprio esordio alla terza giornata contro la Juve, ma nella trasferta di Genova contro il Grifone si è fratturato il malleolo mediale. Operatosi immediatamente, è rimasto ai box per circa due mesi. Passo dopo passo, ritrovata la forma fisica migliore, si è ritagliato il proprio spazio fino a diventare un titolare inamovibile nell’undici della Roma. Il classe ’99 ha dato il proprio contribuito anche in termine di gol e assist, tre in 11 presenze complessive. Prima del sigillo nel derby, infatti, il calciatore di proprietà del Milan aveva punito, sempre all’Olimpico, Lecce (4-1) e Parma (5-0). Intanto il direttore sportivo giallorosso Florent Ghisolfi ha avuto un contatto con il Milan per sottolineare la volontà sia della Roma che del giocatore di rimanere nella Capitale. Il prossimo passo, dunque, sarà concentrarsi sulle richieste contrattuali di Saelemaekers e sul far quadrare le cifre dello scambio di cartellini ed eventuali conguagli. 

Saelemaekers e l’esperienza al Bologna

Come anticipato, Alexis è stato tra i principali artefici del ritorno in Champions League del Bologna. Nel suo campionato sotto le Due Torri l’esterno ha messo a referto quattro reti e tre assist. Il suo idillio in Emilia sembrava potesse proseguire nonostante il cambio in panchina – Vincenzo Italiano ha preso il posto di Thiago Motta, passato alla Juventus -, ma a sorpresa non è stato esercitato il diritto di riscatto fissato a 18 milioni di euro. Fatto rientro a Milanello, ora è protagonista nella Capitale e alle 18 farà ritorno al Dall’Ara, ma stavolta da ex. 

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave 
Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Napoli corsaro a Lecce grazie a “Vanja para-rigori”
In estate Conte ha fatto carte false per portarlo a Napoli e adesso se lo gode a fondo, assieme ad un gruppo ritrovato, dopo 6 punti raccolti in pochi giorni
Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita
Le Stelle
Dybala regala i tre punti alla Roma, Gasperini ha trovato il suo attaccante: “Deve fare la miglior stagione in assoluto”
Dybala regala i tre punti alla Roma nel match col Sassuolo, Gasperini punta su di lui: "Deve fare la miglior stagione"