Le Stelle

Sinner e il sogno Grande Slam con Djokovic nel mirino

Il numero uno al mondo è a quasi metà del percorso che potrebbe portarlo a realizzare il Grande Slam in questa stagione
Filippo Re
Jannik Sine

Il numero uno al mondo è a quasi metà del percorso che potrebbe portarlo a realizzare il Grande Slam in questa stagione.

Cinque vittorie in tre set per Jannik Sinner al Roland Garros dove è approdato in semifinale, trasmettendo una enorme sensazione di forza e fiducia nei propri mezzi.

Il sogno Grande Slam

Dopo aver trionfato all’Australian Open, il nativo di San Candido è l’unico tennista in grado di realizzare il Grande Slam in questa stagione e, considerato che la terra rossa non è la sua superficie preferita, riteniamo che, in caso di successo a Parigi, il traguardo si avvicinerebbe in modo sensibile: sull’erba londinese Jannik è, infatti, stato bloccato da un problema di salute nell’ultima edizione di Wimbledon dove stava giocando un ottimo tennis, mentre sul cemento degli US Open ha trionfato nel 2024.

Per Sinner la sfida con Djokovic

Nella semifinale della parte alta del tabellone maschile, il numero uno al mondo dovrà vedersela con un Novak Djokovic a caccia del 25° Slam, traguardo mai tagliato da un tennista nella storia, ma la sensazione è che il 38enne di Belgrado rappresenti più un ostacolo sul piano mentale perché il suo carisma è infinito, mentre il fisico non pare più in grado di reggere scambi infiniti punto dopo punto; non è, infatti, un caso che nella pur bellissima sfida con Alexander Zverev, il serbo sia andato avanti un po’ a strappi, approfittando dei tanti errori del tedesco nella parte centrale del match in cui ha preso il controllo delle operazioni dopo un pessimo inizio di partita.

Derby italiano in finale?

In caso di vittoria contro Nole, il campione altoatesino potrebbe dare, poi, vita alla prima finale tutta italiana nella storia del Roland Garros contro l’altro azzurro Lorenzo Musetti anche se per il carrarino non sarà impresa semplice sorprendere Carlos Alcaraz, in vantaggio per 6 a 1 nei confronti diretti dopo i successi conquistati quest’anno nella finale di Montecarlo e nella recente semifinale di Roma.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita
Le Stelle
Dybala regala i tre punti alla Roma, Gasperini ha trovato il suo attaccante: “Deve fare la miglior stagione in assoluto”
Dybala regala i tre punti alla Roma nel match col Sassuolo, Gasperini punta su di lui: "Deve fare la miglior stagione"
Le Stelle
Il trionfo di Sinner a Vienna: il più forte indoor è sempre Jannik
Jannik Sinner è imbattuto nei tornei al coperto dal 2023
Kevin De Bruyne, Napoli
Le Stelle
La paura dopo il gol: de Bruyne ko, maledizione Inter per il belga
Conte in ansia, rischia di aver perso per diverse gare Kevin de Bruyne. Il Napoli attende gli esami
Bonny
Le Stelle
Inter, il Maradona porta bene a Bonny: qui la prima rete in Serie A
L'attaccante dell'Inter non sta facendo rimpiangere l'infortunato Thuram e si prepara a vivere una nuova serata da sogno al Maradona
Le Stelle
Inter, Mkhitaryan è il motore aggiunto alla squadra di Chivu: ora manca solo il gol
Mkhitaryan è l'uomo in più di Chivu, l'elisir di giovinezza sta facendo effetto anche in questa stagione. Manca solo il gol
Le Stelle
Berrettini fuori a Vienna ma la strada è quella giusta
Con ogni probabilità Matteo Berrettini sarà grande protagonista delle Finals di Coppa Davis