Le Stelle 5 giugno

Sinner e il sogno Grande Slam con Djokovic nel mirino

Il numero uno al mondo è a quasi metà del percorso che potrebbe portarlo a realizzare il Grande Slam in questa stagione
Filippo Re

Il numero uno al mondo è a quasi metà del percorso che potrebbe portarlo a realizzare il Grande Slam in questa stagione.

Cinque vittorie in tre set per Jannik Sinner al Roland Garros dove è approdato in semifinale, trasmettendo una enorme sensazione di forza e fiducia nei propri mezzi.

Il sogno Grande Slam

Dopo aver trionfato all’Australian Open, il nativo di San Candido è l’unico tennista in grado di realizzare il Grande Slam in questa stagione e, considerato che la terra rossa non è la sua superficie preferita, riteniamo che, in caso di successo a Parigi, il traguardo si avvicinerebbe in modo sensibile: sull’erba londinese Jannik è, infatti, stato bloccato da un problema di salute nell’ultima edizione di Wimbledon dove stava giocando un ottimo tennis, mentre sul cemento degli US Open ha trionfato nel 2024.

Per Sinner la sfida con Djokovic

Nella semifinale della parte alta del tabellone maschile, il numero uno al mondo dovrà vedersela con un Novak Djokovic a caccia del 25° Slam, traguardo mai tagliato da un tennista nella storia, ma la sensazione è che il 38enne di Belgrado rappresenti più un ostacolo sul piano mentale perché il suo carisma è infinito, mentre il fisico non pare più in grado di reggere scambi infiniti punto dopo punto; non è, infatti, un caso che nella pur bellissima sfida con Alexander Zverev, il serbo sia andato avanti un po’ a strappi, approfittando dei tanti errori del tedesco nella parte centrale del match in cui ha preso il controllo delle operazioni dopo un pessimo inizio di partita.

Derby italiano in finale?

In caso di vittoria contro Nole, il campione altoatesino potrebbe dare, poi, vita alla prima finale tutta italiana nella storia del Roland Garros contro l’altro azzurro Lorenzo Musetti anche se per il carrarino non sarà impresa semplice sorprendere Carlos Alcaraz, in vantaggio per 6 a 1 nei confronti diretti dopo i successi conquistati quest’anno nella finale di Montecarlo e nella recente semifinale di Roma.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato