Le Stelle 31 agosto

Sinner fatica con Shapovalov agli US Open: era Denis l’ostacolo più duro verso la finale?

La sensazione che lascia la sfida di 3° turno tra l’azzurro e il canadese è quella dello scampato pericolo per il n. 1 al mondo
Filippo Re

La sensazione che lascia la sfida di 3° turno tra l’azzurro e il canadese è quella dello scampato pericolo per il n. 1 al mondo.

Dopo un paio di partite vinte in scioltezza, agli US Open Jannik Sinner deve sudare le fatidiche sette camicie per piegare la resistenza di Denis Shapovalov, sconfitto in rimonta con il punteggio di 5-7 6-4 6-3 6-3.

Shapovalov giocatore unico

Il 24enne di San Candido si è trovato di fronte un tennista unico nel suo genere, essendo il solo con il rovescio a una mano posizionato nella top 300 della classifica ATP, e ha quindi sofferto molto il talento del canadese che è arrivato a condurre per 3-0 nel 3° set dopo essersi aggiudicato il parziale d’apertura.

Sinner anche fortunato

Proprio durante la terza frazione è accaduto un episodio insolito mentre Denis era al servizio in vantaggio di un break sul 3-1: in effetti, l’azzurro è stato costretto a prendersi una breve pausa per colpa di un laccio della scarpa rotto, motivo per cui ha cambiato entrambe le calzature.

Alla ripresa del gioco, Sinner si è, ovviamente, scusato con l’avversario, ma ha poi piazzato il contro-break, inanellando un parziale di otto giochi a zero, nove se si considera anche il game precedente all’evento; una involontaria interruzione davvero provvidenziale in un momento complicato del match.

Un’autostrada verso la finale?

La sensazione è che il nostro connazionale abbia superato lo scoglio più complicato verso l’atto conclusivo di domenica 7 settembre alle ore 20:00 perché il suo prossimo avversario, Alexander Bublik, l’ha finora sconfitto soltanto sull’erba, Lorenzo Musetti non appare da corsa sul cemento nonostante i progressi messi in mostra nella prima settimana di Flushing Meadows e una eventuale semifinale con uno tra Alex De Minaur, Andrey Rublev e Félix Auger-Aliassime non può spaventare l’azzurro.

I numeri fantastici di Sinner

Grazie al successo con Shapovalov, Sinner ha conquistato la vittoria n. 34 in stagione, su 38 incontri disputati, la 24esima di fila negli Slam sul cemento, senza dimenticare un prestigioso traguardo appena raggiunto: Jannik è, infatti, arrivato ad almeno quota 20 affermazioni in ogni Major, con i suoi 24 anni e 14 giorni è il quarto più giovane a esserci riuscito nell’era Open dopo Rafa Nadal, Boris Becker e Novak Djokovic.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato