Australian Open, 2° turno: preview Sinner-De Jong
Le Stelle 21 luglio

Sinner salta Toronto, scelta saggia: il motivo

La decisione del n. 1 al mondo di non prendere parte all’Open del Canada ci trova completamente d’accordo
Filippo Re

La decisione del n. 1 al mondo di non prendere parte all’Open del Canada ci trova completamente d’accordo.

Australian Open, 2° turno: preview Sinner-De Jong

Dopo il trionfo di Wimbledon, primo italiano a compiere questa impresa, Jannik Sinner opta per il forfait al Masters 1000 di Toronto: il n. 1 al mondo tornerà, così, in campo a Cincinnati nell’appuntamento in programma dal 7 al 18 agosto per, poi, prendere parte agli US Open che inizieranno il 24.

Sinner non vuole stressare il proprio fisico

Il passaggio dall’erba al cemento è un evento traumatico per ogni giocatore, ancor di più se si arriva da uno Slam massacrante a Londra dove il nativo di San Candido è uscito vincente, ma acciaccato a causa del problema al gomito destro lasciato in eredità da una brutta caduta negli ottavi con Grigor Dimitrov.

Non a caso, la motivazione dell’azzurro per la rinuncia al torneo canadese fa riferimento alla necessità di preservare il proprio fisico: “Mi spiace, ho ricordi belli del Canada. Vincere quel titolo a Toronto due anni fa è stato l’inizio di un momento speciale per me, ma dopo aver parlato con la mia squadra, devo recuperare”.

Non ci saranno ripercussioni nella classifica ATP

Considerato il forfait di Carlos Alcaraz, il divario tra i due campioni rimarrà sostanzialmente invariato al termine dell’evento in Canada con il vantaggio di Sinner che calerà di appena 200 punti, passando 3.430 a 3.230 in quanto Jannik era arrivato ai quarti un anno fa, mentre l’iberico non aveva ugualmente partecipato considerato l’impegno alle Olimpiadi.

Jannik al top nell’accoppiata Cincinnati-US Open

La sensazione è che vedremo, quindi, un Sinner riposato e in salute nei due tornei vinti nel 2024 dal nostro connazionale a Cincinnati e agli US Open dove il n. 1 al mondo, posizione che occupa da ben 59 settimane consecutive, dovrà onorare due cambiali pesantissime di 1.000 e 2.000 punti: soprattutto a Flushing Meadows ci sarà la possibilità che Alcaraz possa insidiare il primato dell’italiano, essendo uscito al 2° turno nell’ultima edizione per mano dell’olandese Botic van de Zandschulp.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato